News
Medicinali con ricetta nei supermercati
"Un colpo di mano. E un colpo basso al sistema delle farmacie, oltre che un regalo ai grandi gruppi commerciali (alla Coop o a multinazionali come Auchan e Carrefour) e alle nascenti catene di parafarmacie. Tutto senza nemmeno interpellare il Ministro della Salute". Non usa mezze misure Celso Giacomo Pancino, presidente dell'Associazione Titolari di Farmacia della provincia di Venezia, nel [...]
Protocollo cooperazione tra Veneto e Comuni francesi
E’ stata stretta un’alleanza politica e istituzionale tra gli assessori alle politiche sociali dei Comuni francesi (riuniti nell’UNCCAS, unione nazionale dei servizi sociali dei comuni di Francia, in pratica l’omologo dell’ANCI italiano) e la Regione Veneto per dare impulso ad una rete europea - rete ELISAN – che si propone di rappresentare gli assessori ai servizi sociali dei Comuni [...]
Distretto della montagna reatina
E’ stato istituito dall’assessorato regionale all’Agricoltura il Comitato promotore del Distretto rurale della Montagna reatina di cui fanno parte Regione Lazio, Provincia di Rieti, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rieti, Comunità montane del Turano, del Velino, del Montepiano Reatino e Salto-Cicolana. Un passaggio importante, come spiegato dal presidente [...]
Dal Delta del Po a Capodistria, anche la natura unisce
Il Veneto, una terra ricca di “tesori nascosti”, le alpi, le lagune, le spiagge e i fiumi. Uno scrigno che trova continuità fin dall’altra parte dell’Adriatico. Enormi ricchezze spesso poco conosciute. Veneto Agricoltura con l’obbiettivo di promuovere il territorio regionale ha realizzato nell’ambito dell’iniziativa comunitaria “INTERREG IIIA PHARE CBC ITALIA – SLOVENIA [...]
Angelo Branduardi e la “Lauda di Francesco”
E’ affidato ad Angelo Branduardi ed alla sua “Lauda di Francesco” il concerto di chiusura della terza edizione del Festival Biblico. Lo spettacolo, organizzato da La Piccionaia, sarà ospitato, con inizio alle 21.00 a Monte Berico, Vicenza Piazzale della Vittoria sabato 2 giugno 2007, ore 21. L’ingresso è gratuito. La “Lauda di Francesco” è musicata da Angelo Branduardi, su tesi di [...]
Olio: rapporto Unaprol, aumentano consumi
La produzione mondiale di olio di oliva della campagna 2006/2007 dovrebbe attestarsi intorno ai 2.820.000 tonnellate, contro le 2.600.000 della campagna precedente e con consumi poco al di sopra dei 2,9 milioni di tonnellate. Un dato record per il settore, che se confermato, supererebbe tutte le più ottimistiche previsioni. In ambito comunitario spicca il volo la Spagna, che con una previsione [...]
Rovigo: workshop su infrastrutture e logistica in Veneto
Arrivano alla stretta finale gli incontri organizzati dalla Regione del Veneto nell’ambito del Forum della Competitività, un confronto sul territorio con tutti i possibili attori dello sviluppo economico (imprese, università, sindacati, professioni) per individuare e condividere problematiche, scelte e strategie future di sviluppo economico. Dopo i Workshop su ricerca e innovazione del 3 [...]
Mestre Film Fest
Ancora pochi giorni, fino a lunedì 4 giugno, per iscriversi alla decima edizione del Mestre Film Fest festival internazionale del cortometraggio, organizzato dagli Assessorati alla Produzione Culturale e Politiche Giovanili del Comune di Venezia, Videoteca di Mestre (Circuito Cinema Comunale e Centro Culturale Candiani), Cinit – Cineforum Italiano, Associazione Culturale El Leon in Moleca, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]