News
Olio: rapporto Unaprol, aumentano consumi
La produzione mondiale di olio di oliva della campagna 2006/2007 dovrebbe attestarsi intorno ai 2.820.000 tonnellate, contro le 2.600.000 della campagna precedente e con consumi poco al di sopra dei 2,9 milioni di tonnellate. Un dato record per il settore, che se confermato, supererebbe tutte le più ottimistiche previsioni. In ambito comunitario spicca il volo la Spagna, che con una previsione [...]
Rovigo: workshop su infrastrutture e logistica in Veneto
Arrivano alla stretta finale gli incontri organizzati dalla Regione del Veneto nell’ambito del Forum della Competitività, un confronto sul territorio con tutti i possibili attori dello sviluppo economico (imprese, università, sindacati, professioni) per individuare e condividere problematiche, scelte e strategie future di sviluppo economico. Dopo i Workshop su ricerca e innovazione del 3 [...]
Mestre Film Fest
Ancora pochi giorni, fino a lunedì 4 giugno, per iscriversi alla decima edizione del Mestre Film Fest festival internazionale del cortometraggio, organizzato dagli Assessorati alla Produzione Culturale e Politiche Giovanili del Comune di Venezia, Videoteca di Mestre (Circuito Cinema Comunale e Centro Culturale Candiani), Cinit – Cineforum Italiano, Associazione Culturale El Leon in Moleca, [...]
Noleggiami.eu: ecco le auto per i diversamente abili
Noleggiami.eu, il network in Italia di autonoleggi per il trasporto di persone con e senza conducente, presente in tutta Italia con 92 punti noleggio, si rivolge anche ai diversamente abili. Sono già 30, mediamente più di uno per ogni regione d’Italia, gli autonoleggiatori di Noleggiami.eu dotati di auto multiadattate per diversamente abili. Le auto multiadattate sono auto di serie, [...]
Fermo nazionale del servizio taxi il 31 maggio 2007
Un fermo nazionale del servizio taxi perché? Il Governo continua a sbagliare: con la modifica dell’articolo 7 del DDL n. 2272 bis sul Trasporto pubblico innovativo, il Governo ha dimostrato di non aver recepito le istanze avanzate della Categoria prima, durante e dopo il fermo nazionale dei servizi dello scorso 8 maggio ! Il nuovo provvedimento prevede l’introduzione di soggetti industriali [...]
La notte bianca del Soave a Roma
Tutti i colori del Bianco chiude con il botto a Roma. Dopo il grande successo di pubblico che la manifestazione, curata dal Consorzio di Tutela Vini del Soave ha ottenuto a Monteforte d’Alpone, il 12 e il 13 maggio, Tutti i colori del bianco conquista la capitale. Un pubblico qualificato di oltre 600 persone, tra ristoratori, distributori, appassionati e giornalisti, ha preso parte alle [...]
Il Veneto applichera’ direttiva UE su fonti rinnovabili
“Il Veneto sta ragionando con la Commissione europea nella prospettiva di inserire uno specifico Asse Energia nella programmazione regionale per l’utilizzo degli ingenti fondi (500 milioni di euro) che arriveranno da Bruxelles per sostenere lo sviluppo economico tra il 2007 e il 2013. Il nostro obiettivo, oltre a quello fondamentale di garantire il fabbisogno energetico regionale in [...]
Ambiente: cinghiali in autostrada, sindaci in piazza
Migliaia di cittadini guidati da cento sindaci insieme agli imprenditori agricoli hanno manifestato a Cuneo per chiedere di fermare l’ormai incontenibile presenza di cinghiali che sono scesi dalle colline alle pianure dove sono stati visti anche attraversare l’autostrada, sul tratto cuneese della Torino-Savona. Ne da notizia la Coldiretti nel sottolineare che si tratta solo dell’ultima [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]