News
Chiusi i Cnu di Jesolo: arrivederci a Pisa 2008
Si sono chiusi a Jesolo, con le staffette 4x400 femminili e maschili, i Campionati nazionali Universitari di Jesolo, manifestazione organizzata dal Cus Venezia con l’importante contributo del Casinò di Venezia. Se l’ultima giornata è stata dedicata soprattutto alle gare di atletica leggera dello stadio “Picchi”, da ricordare anche che sono stati assegnati anche i titoli del volley [...]
Maltempo: nelle campagne raccolti distrutti fino al 100%
Distrutti fino al 100 per cento i raccolti nelle zone dove è caduta violentemente la grandine che ha colpito a macchia di leopardo diverse regioni causando danni per milioni di euro a pesche, pere, mele, kiwi, clementine, orzo, ortaggi, granoturco e frumento. E’ quanto emerge dalla prima mappa tracciata dalla Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo che dopo avere colpito Veneto, [...]
Highlands Open 2007 sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni
L’ orienteering è uno sport ancora non molto conosciuto in Italia, ma già praticato da molti atleti specialmente nel Nord Europa, nei Paesi Scandinavi. In questa pratica sportiva l’obiettivo è raggiungere in sequenza una serie di punti prefissati, detti in gergo tecnico lanterne, nel minor tempo possibile, orientandosi esclusivamente con bussola magnetica e carta topografica. [...]
L’educazione come prima emergenza nazionale
Non è certo un bel momento per la scuola italiana, che tra i crescenti fenomeni di bullismo e gli episodi di pedopornografia deve necessariamente ripensare al proprio ruolo e rimettere al centro la missione educativa. Lo pensa il 61% delle famiglie italiane, intervistate per l’indagine “Sussidiarietà ed Educazione”, condotta dalla Fondazione per la Sussidiarietà e che ha dato origine al [...]
Successo di "L' Inac in piazza per te"
Anche in Veneto come in altre cento piazze italiane molte persone hanno scoperto l'attività e il ruolo del Patronato. Il bilancio dell'iniziativa Nazionale del Patronato promosso dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori è positivo: nei gazebo informativi molti giovani curiosi, lavoratori immigrati e pensionati. Compilati più 500 mila questionari per valutare il livello di conoscenza dei [...]
L’azzurro intorno a noi
La notizia pubblicata a tutta pagina dalla stampa locale è di quelle che non passano inosservate. L’Assessorato alla Viabilità ha deciso, per rimediare ai gravi inconvenienti registrati durante questo breve periodo di vita del tram, di asportare i cubetti di porfido dalle Riviere e di coprire il percorso con un manto d’asfalto. Assurdo! Questa è una notizia che non piacerà ai padovani e [...]
Vino: gli Usa si bevono la meta’ dei rossi toscani doc
Negli Usa si beve circa la metà dei vini rossi Doc/Docg della Toscana destinati all’estero con il Chianti e il Brunello di Montalcino in pole position. E’ quanto riferisce la Coldiretti sulla base dell’indagine Nomisma sul posizionamento dei Vqprd (Doc/Docg) italiani nei principali mercati mondiali dove complessivamente si è verificata una crescita record per il vino Made in Italy con un [...]
La frutta italiana e’ sana
«A livello comunitario l’Italia detiene il record della frutta e verdura sane, col 98,7 per cento dei campioni regolari, che presentano cioè residui di fitofarmaci molto al di sotto dei limiti di legge. Soltanto l’1,3 per cento dei campioni è stato trovato irregolare, contro il 7,6 per cento dell’Olanda, il 5 della Svezia, il 4,7 dei cugini francesi ed il 4 degli spagnoli. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]