News
Al via a Jesolo i Campionati Nazionali Universitari
Iniziano domani, 19 maggio, a Jesolo i Campionati Nazionali Universitari (CNU), manifestazione organizzata dal Cus Venezia. A tenere a battesimo l’evento, in programma fino al 26 maggio, saranno le gare di judo, karate e taekwondo (Palaturismo di piazza Brescia, Jesolo Lido) e di scherma, specialità spada femminile e fioretto maschile (palestra Istituto Comprensivo “D’Annunzio”, via [...]
2006 rallenta il calo nell’occupazione artigiana (-0,5%)
Rallenta il calo dell’occupazione, nell’artigianato veneto. Nel corso dell’anno scorso, in base alla consueta indagine congiunturale sugli occupati realizzata dalla Confartigianato del Veneto, la diminuzione è stata di appena 0,5 punti, rispetto alla fine del 2005. Si tratta del calo più leggero, a partire dalla seconda metà del 2003. Periodo Variazione percentuale rispetto allo stesso [...]
Il territorio e’ la maggiore ricchezza: va fatto sistema
“L’Italia non può permettersi una scelta meramente produttivistica, insensibile alle compatibilità ambientali come la riduzione della quantità di anidride carbonica immessa in atmosfera; è il territorio nel suo complesso, infatti, il principale fattore di sviluppo del nostro Paese”: lo afferma Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, dopo [...]
Ultimo week-end per la Settimana Nazionale della Bonifica
Salvo alcune appendici locali, è questo il week-end conclusivo della “6a Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”, articolata in centinaia di manifestazioni, che stanno vivacizzando il territorio del Paese; scopo dichiarato è avvicinare l’opinione pubblica, in maniera informale, alle importanti tematiche della gestione idrogeologica del territorio e della tutela delle acque. [...]
Confagricoltura: l’agricoltura non spreca acqua
In vista dell’ordinanza della protezione civile che dovrebbe varare il piano di emergenza deciso dal Consiglio dei Ministri del 4 maggio scorso per fronteggiare la grave crisi idrica, che si è determinata nelle regioni centro-settentrionali, Confagricoltura rimarca la necessità che i provvedimenti vengano attuati nel rispetto delle priorità dell’uso dell’acqua in caso di siccità e [...]
Impianti aperti, per scoprire il mondo delle acque
“Con questa settimana siamo riusciti a sottolineare il valore dell’acqua come bene prezioso e come forza da controllare” con questo messaggio si avvia alla conclusione anche a Reggio Emilia la VI Settimana nazionale della Bonifica.Ci sarà ancora tempo, però, per alcuni appuntamenti. Presso il Consorzio di Bonifica Bentivoglio Enza, domenica 20, ci sarà l’apertura e la possibilità di [...]
Master di I livello (IACC) a Gradisca d’Isonzo
Sarà un ospite d’eccezione, l’artista Paolo Rosa dello storico collettivo Studio Azzurro, ad inaugurare ufficialmente martedì 22 maggio alle 9.30 nel Palazzo del Monte di Pietà a Gradisca d’Isonzo il Master di I livello in Ideazione, allestimento, conservazione delle arti visive contemporanee (IACC), organizzato dal Dams Cinema dell’Università di Udine a Gorizia, in collaborazione con [...]
Protezione Mediterraneo e Mar Nero
Consulto internazionale a Venezia, dal giovedì 24 a sabato 26 maggio, sulla protezione e lo sviluppo sostenibile dell’ecosistema unitario Mediterraneo – Mar Nero. Alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista si confronteranno sulle azioni possibili, che devono essere frutto di una ampia concertazione e realizzate unitariamente, esperti ed esponenti delle istituzioni e, per la prima volta, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]