News
Boom pecorino all’estero (+56%), da UE stop a falsi
Con un incremento boom del 56 per cento nel valore esportazioni di pecorino nel 2007 arriva anche la tutela comunitaria per il "Pecorino di Filiano” a denominazione di origine protetta (DOP) che andrà ad aggiungersi alle 159 specialità alimentari italiane che hanno già avuto il riconoscimento dell'Unione Europea su un totale comunitario di 734. E' quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei [...]
Miele: in flessione l’import export 2006
Calano le importazioni e le esportazioni ma aumentano – sia pure di poco – le quotazioni del prodotto acquistato e venduto dall’Italia. Si sposta in Europa il baricentro del mercato internazionale e la Cina non è più quel mostro di cui tanto si è parlato finora. In sofferenza anche il Sud America. E’ questa la fotografia rilevata dalla FAI – Federazione Apicoltori Italiani, che ha [...]
Civitas: in piazza l’attualita’ sociale
XII edizione per Civitas, il salone della solidarietà, dell’economia sociale e civile, che dal 4 al 6 maggio 2007 torna a dare appuntamento a Padova; in quest’edizione Civitas rilancia il tema della “famiglia” avendo intuito la quanto mai forte attualità della questione. Ma di famiglia s’intende parlare coniugando il dibattito al quesito della manifestazione “Quali Frontiere?! [...]
L’ecomuseo della Laguna di Venezia
L’ecomuseo: un modo per far sì che il territorio sia un luogo di relazioni, uno spazio ricco di memorie, testimonianze, saperi locali, ma anche un punto di sviluppo dei processi contemporanei. Per creare un ecomuseo, però, è necessario trovare un linguaggio comune che consenta di unire le diverse realizzazioni in un progetto riconosciuto ed autorevole dal punto di vista culturale, che sia [...]
Vela: presentato a Venezia il Trofeo “Rizzotti”
Saranno rappresentati tutti i cinque continenti all’edizione 2007 del trofeo velico giovanile a squadre “Marco Rizzotti”, in calendario nelle acque veneziane dal 10 al 13 maggio; ad organizzare la manifestazione, riservata a barche delle categoria “Optimist”, sono due circoli lagunari: la Compagnia della Vela ed il Diporto Velico Veneziano. Venti le squadre che si sfideranno ed avranno [...]
Il Codice Gianduiotto
Lo stile: è questa la caratteristica pricipale che connota Bruno Gambarotta, protagonista speciale di una giornata altrettanto speciale, organizzata da Annalisa Bruni all’interno del corso di narrazione "Cucina di storie" ospitato al Ristorante "Dall'Amelia" di Mestre. Uno stile sobrio, che lo vede girare per i tavoli, quasi chiedendo permesso, a firmare con dediche personalizzate e ironiche [...]
Quote latte : in arrivo nuove multe
“Anche quest’anno lo Stato italiano sarà costretto a pagare una multa sostanziosa per non aver rispettato il regime delle quote latte.” La denuncia è della Confagricoltura che, in base ai dati relativi alle consegne di latte per la campagna 2006/2007, stima che la sanzione nazionale dovrebbe ammontare a quasi 200 milioni di Euro. Lo scorso anno, in Italia, sono state prodotte oltre 640 [...]
Mestre: no degli ambientalisti all’ Heineken Festival
Un no secco e inappellabile quello all’ Heineken Festival, l’evento musicale e di spettacolo dell’anno in arrivo a Mestre, direttamente sul nuovo Parco di San Giuliano, giovedì 14 giugno. Le associazioni ambientaliste e animaliste del veneziano non ci stanno proprio all’utilizzo di un parco urbano molto frequentato dai cittadini a ridosso della Laguna di Venezia ed area in cui trovano [...]
Cerca
Oggi un anno fa
SOSTENIBILITA': MOLINO RACHELLO CONFERMA ANIMA GREEN
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]