News
Maltempo: con pioggia e neve è salito livello laghi e fiumi
Dopo il crollo delle precipitazioni l'arrivo della pioggia e della neve sta portando un po' di ossigeno a laghi e fiumi e in sole 48 ore sono saliti di diversi centimetri i livelli idrometrici che, nel Lago di Como a Malgrate, sono già 40 centimetri al di sopra della media storica degli ultimi 50 anni, superata anche a Sesto Calende sul Lago Maggiore, mentre resta di 40 centimetri al di sotto il [...]
Futurlegno 2007 - il legno lascia il segno
Il desiderio di lasciare un segno, un’impronta indelebile per se e per gli altri, accomuna le vicende umane. Il legno risorsa primaria, riveste da sempre un ruolo importante, tanto da contribuire fattivamente a lasciare dei segni in ogni ambito, dall’arte alla cultura, dall’artigianato all’industria, dai rapporti sociali alla politica . La categoria del legno di Confartigianato Marca [...]
Vodafone, attivazione di due nuovi servizi non richiesti
Ci sono pervenute alcune segnalazioni dai cittadini, che utilizzano come operatore telefonico Vodafone, "sorpresi" dall' attivazione di due nuovi servizi non richiesti: SMS vocale e notifica ricezione vocale; una sorta di segreteria telefonica al costo di 0,29 centesimi, che si attiva quando qualcuno ci chiama ed il nostro apparecchio risulta essere spento. Queste nuove "funzionalità" risultano [...]
Allarme gelate nelle campagne in un momento così delicato
Il maltempo annunciato, preoccupa i produttori di frutta e ortaggi. Lo sottolinea Confagricoltura che rileva come si sia in presenza di un’annata veramente difficile per gli ortofrutticoltori italiani. Le perdite di reddito registrate a causa del caldo anomalo rischiano di sommarsi, ora, a quelle dovute al maltempo improvviso che si sta abbattendo sulla penisola. Le gelate in arrivo rischiano [...]
“Sciate Veneto!”
“Sciate Veneto!”. E’ questo l’appello del Vicepresidente della Giunta Regionale del Veneto, Luca Zaia, all’indomani delle abbondanti nevicate che hanno interessato nelle ultime ore il comprensorio montano veneto. “Avete capito bene: sciate Veneto! – ribadisce Zaia – che non è una nuova disciplina sportiva regionale, ma un modo per dire che le montagne venete sono state [...]
Sedi Regione a Venezia e altre citta’ capoluogo
La Regione risparmierà circa 2 milioni di euro l’anno in affitti e costi di gestione accorpando undici strutture regionali ora dislocate a Venezia, a Mestre, a Marghera in un’unica sede veneziana - quella dell’ “ex Palazzo Compartimentale delle Ferrovie dello Stato” – acquistato dalle “Grandi Stazioni spa”. A Palazzo Balbi, sede della Giunta veneta, è stato firmato il contratto [...]
Maltempo: milioni di danni alle coltivazioni agricole
Grandinate sugli alberi da frutto, serre scoperchiate dal forte vento e gelate sulle colture in una fase vegetativa avanzata rischiano di portare a milioni di euro il bilancio dei danni causati dal maltempo alle imprese agricole. E’ quanto emerge da una prima analisi effettuata dalla Coldiretti sugli effetti del maltempo che dal Friuli Venezia Giulia alla Calabria sta mettendo a dura prova le [...]
Alla Fondazione Cassamarca archivio delle campagne venete
Il Consorzio di Bonifica “Sinistra Medio Brenta”, che gestisce la rete idrografica di 39 Comuni a cavallo delle province di Venezia, Treviso e Padova, ha consegnato alla Fondazione Cassamarca di Treviso il proprio archivio cartaceo, che rappresenta un’inesauribile fonte per studi e ricerche sulla conoscenza storica delle campagne venete. L’archivio storico, fino ad oggi conservato negli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]