News
Consegna del "Premio Emilio Vesce"
Il governatore del Veneto, Giancarlo Galan, è intervenuto alla consegna del "Premio Emilio Vesce", giovedì 22 marzo 2007, alle 10.30, nella sede di Palazzo Balbi a Venezia. Il premio giornalistico, alla sesta edizione, è organizzato dal Corecom Veneto, presieduto da Roberto Pellegrini, in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti del Veneto e la Conferenza Nazionale Presidenti Corecom/Corerat. [...]
Il Formaggio Asiago Stagionato fa bene alla salute
Dai trenta ai centoventi grammi di formaggio Asiago ogni giorno, inseriti in una dieta bilanciata, ricca di alimenti freschi e naturali, sostituiscono alla perfezione bustine proteiche, barrette caloriche, compresse vitaminiche ed integratori vari: sono questi, in grande sintesi, i risultati a cui sono pervenuti i ricercatori del Corso di Laurea in Sicurezza Igienico-Sanitaria degli Alimenti [...]
Ambiente e Innovazione: il Veneto esplora nuove strade
Mercoledì 28 marzo, all’Hotel Sheraton di Padova, si svolge il Convegno “Inquinamento atmosferico e riscaldamento domestico: tra risparmio energetico e polveri fini”, incontro promosso dall’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) e da Easy International, società di ricerca e innovazione nel settore ambientale. Chiude i lavori Giancarlo Galan, [...]
Rovigo: 44a Festa di San Benedetto, patrono dei bonificatori
La 44^ Festa di San Benedetto, patrono dei bonificatori, tradizionale appuntamento promosso dai tre Consorzi di Bonifica polesani (“Delta Po Adige”, “Polesine Adige Canalbianco”, “Padana Polesana”) è stata occasione per riflettere sulla gestione della risorsa idrica a fronte di una stagione particolarmente siccitosa, che fa presagire ad un’estate difficile per le campagne polesane. [...]
Quel faggio che accomuna Venezia e Cansiglio
In occasione dell’apertura del 6° salone Nautico Internazionale di Venezia sono state comunicate le iniziative per celebrare il 700° dell’atto di fondazione dell’Arte dei Remèri, coincidente con il riconoscimento da parte delle Magistrature preposte, del codice contenente le regole della corporazione, detto “Mariègola”. A lanciare l’iniziativa l’Associazione “El Felze”, che [...]
I vini veneti al Vinitaly
“In una perfetta sintonia tra territorio, cultura, storia tradizione, innovazione e tecnologia, il Veneto sa produrre una grande varietà di tipologie enologiche a Denominazione d’Origine Controllata. Solo in Veneto, in un raggio di circa un centinaio di chilometri – ha ricordato il vicepresidente della Giunta regionale Luca Zaia – si producono in qualità, ma anche in quantità tipologie [...]
IV Congresso Regionale delle Professioni Intellettuali
«Vogliamo la riforma delle professioni intellettuali, contrariamente alle accuse che ci sono rivolte di rifiutarla. E lo dimostriamo presentando una nostra proposta di legge di iniziativa popolare per un modello di competitività che si basa sulla qualità, sull’innovazione e sulla formazione». Lo ha detto Giuseppe Cappochin, presidente del C.U.P Veneto (Comitato Unitario Permanente degli [...]
Yuri Chechi salirà in cattedra a Venezia per i C.N.U.
Sono partiti con successo dall’Università di Parma, ospite l’ex nazionale di pallavolo ed oggi giornalista Andrea Zorzi, gli incontri del ciclo “A lezione con i campioni – incontri in aula – warm up per i Campionati Universitari”, promossi da CUS Venezia e Banca Intesa – San Paolo. La prossima tappa si svolgerà il 29 marzo prossimo, a Chieti, con Franco Ballerini, commissario [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]