News
Ambiente: Anbi e Lipu firmano a Roma protocollo d’intesa
Migliorare gli interventi nelle aree ad alto valore naturalistico, come le Oasi LIPU, che rientrano nei territori di competenza dei Consorzi di bonifica e irrigazione. E’ quanto prevede il protocollo d’intesa firmato nei giorni scorsi a Roma da Giuliano Tallone, Presidente LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) -BirdLife Italia e da Massimo Gargano, Presidente ANBI (Associazione Nazionale [...]
Anche Wind cede ed abolisce i costi di ricarica
Dopo aver subito le bordate del governo, il richiamo dell’Authority per le comunicazioni, le denunce e gli insulti dei consumatori da oggi anche Wind cede ed abolisce i costi di ricarica sui telefoni cellulari dei propri abbonatiSulla società italo-egiziana, controllata dal magnate Naguib Sawiris, ieri si è scatenato un vero putiferio. I primi a partire all’attacco sono stati i [...]
Veneto: studio per tutela e salvaguardia della salute
Si parla tanto di inquinamento, ma non tutti sanno quali sono le sostanze, presenti nell’area e nell’ambiente in generale, che possono causare problemi alla salute. Tra l’altro gli inquinanti non sono mai gli stessi, ma cambiano di continuo, per quantità e per tipo. E soprattutto, non tutti sanno quali sono, in concreto, le malattie o allergie che possono causare, anche perché prima di [...]
Svarioni su Italia.it: Cavallino-Treporti scrive a Rutelli
I gravi errori, le inaccettabili omissioni e i numerosi svarioni riscontrati sul sito Internet Italia.it per quanto concerne la promozione del territorio di Cavallino-Treporti hanno indotto il Sindaco Erminio Vanin a scrivere una lettera di disappunto al Vice Presidente del Consiglio dei Ministri Francesco Rutelli. Di seguito riportiamo il testo integrale: Illustrissimo Vice Presidente del [...]
«Il Signore ti ha castigato, noi lo faremo ancora di piu’»
"Il Signore ti ha castigato, noi ti castigheremo ancora di più!". E ancora: "Ti spacchiamo di nuovo la schiena!". Sono alcune delle tremende frasi urlate col megafono all’indirizzo di un giovane tifoso su sedia, durante una partita di calcio di prima categoria tra Monselice e Azzurra 2000, nel piccolo stadio in provincia di Padova. Una domenica finita male, perchè alle pesanti parole sono [...]
Settimane Altoatesine della Strada del Vino
Un evento eccezionale: per ben due settimane i 15 comuni vitivinicoli della Strada del Vino dell’Alto Adige diventano per la prima volta teatro di una serie di appuntamenti imperdibili e di alto livello sul vino e su tutte le sue declinazioni. Le Settimane Altoatesine della Strada del Vino offrono un’inedita opportunità: quella di scoprire insoliti accostamenti tra vino, arte, moda, storia, [...]
Imprenditrice agricola padovana premiata da Napolitano
Rita Valente, imprenditrice agricola di San Giorgio delle Pertiche e componente di giunta di Coldiretti Padova sarà premiata l'8 marzo, Festa della Donna, al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per il suo impegno nella promozione delle pari opportunità e per il sostegno all’imprenditoria femminile in provincia e a livello regionale. Rita è presidente di [...]
8 marzo: per la festa 15 mln di mimose made in italy
Nonostante l’anticipo di fioritura dovuto al caldo invernale record, sono almeno 15 milioni i ramoscelli di mimosa di produzione nazionale offerti in occasione della Festa della donna, secondo una tradizione che ha anche un importante valore ambientale perché sostiene una coltivazione realizzata sopratutto nei tipici terrazzamenti che si affacciano sul mare, altrimenti destinati al degrado e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]