News
8 marzo: per la festa 15 mln di mimose made in italy
Nonostante l’anticipo di fioritura dovuto al caldo invernale record, sono almeno 15 milioni i ramoscelli di mimosa di produzione nazionale offerti in occasione della Festa della donna, secondo una tradizione che ha anche un importante valore ambientale perché sostiene una coltivazione realizzata sopratutto nei tipici terrazzamenti che si affacciano sul mare, altrimenti destinati al degrado e [...]
Vicenza: aperta la sede provinciale di “Agriturist”
Si è costituita a Vicenza, la sezione provinciale di “Agriturist”, la più antica associazione nazionale di aziende agrituristiche (con circa 4.500 iscritti), e cui fanno già riferimento ventisette agriturismi attivi sul territorio berico.I rappresentanti di “Agriturist Vicenza” hanno partecipato ad un seminario nazionale di aggiornamento, convocato a Bardolino, nel veronese, durante il [...]
Protocollo d’intesa tra Protezione Civile regionale e Anbi
“Il protocollo d’intesa siglato tra la Protezione civile regionale e l’Anbi regionale rappresenta un importante passo in avanti verso la prevenzione e la gestione delle emergenze. Il nostro auspicio è che questa strategia coinvolga ora gli enti competenti a livello locale ed il nostro appello è quindi rivolto alla Provincia di Rieti affinché si arrivi ad una convenzione analoga con il [...]
La tela di Carlotta
Destinato per lo più ad un pubblico di bambini, il film “La tela di Carlotta”, al cinema dal 9 marzo, è in realtà un’occasione per riscoprire i valori della fiducia, della lealtà e del sacrificio in nome dell’amicizia, attraverso il mondo animale. Protagonisti infatti di questo live-action, firmato dal regista Gary Winick e tratto dall’omonimo libro di E.B. White, sono gli inquilini [...]
Assemblea dell’Arga Fvg in vista del Congresso Nazionale
In vista del congresso nazionale dell’Unaga (Unione nazionale delle ARGA) per il rinnovo del Consiglio nazionale, l’Associazione regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio del Friuli Venezia Giulia si è riunita in assemblea per la nomina dei delegati. L’incontro si è svolto a Corno di Rosazzo, presso la cantina di Graziano Specogna che è stata [...]
Quando si tratta di cercare casa...
Quando si tratta di cercare casa gli abitanti della nostra regione hanno le idee molto chiare. Nelle grandi città risulta, da un indagine condotta dalla nostra Associazione che le superfici preferite sono quelle comprese tra i 40 e i 70 metri quadrati, superficie preferita non solamente da coloro che sono orientati all’acquisto dell'immobile, ma anche per chi opta per una soluzione in affitto. [...]
Il Salone svela i misteri dell’Arsenale di Venezia
‘…Quale dell’Arzenà dei Viniziani - bolle d’inverno la tenace pece - a rimpalmar le ligni lor non sani, - chè navigar non ponno, e in quella vece - chi fa il suo legno nuovo, e chi ristoppa le coste a quel che più viaggi fece; - chi ribatte da proda e chi da poppa; - altri fa remi, ed altri volge sarte; - chi terzuolo ed artimon rintoppa…’. Con questi versi anche Dante, nel XXI [...]
Summit dell'agricoltura veneziana
Quella di Venezia è una provincia nella quale l'agricoltura è ancora economicamente importante e che anzi deve considerarsi leader nel Veneto per alcuni sottori, innanzitutto per l'orticoltura. Era quindi necessario riaprire una riflessione sul futuro di questo comparto e ripensare le strategie per il suo sviluppo. Al tempo stesso, l'agricoltura è uno strumento di assoluta importanza per la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]