News
Forte ma insufficiente: ecco il terziario in Veneto
Un contributo pari al 50% in termini di imprese, pari al 57% in termini di occupati e pari al 67% in termini di valore aggiunto prodotto. Questi i numeri principali del settore del terziario in Veneto, che rappresenta settore di maggior peso nel sistema economico regionale. Nello specifico, nel settore dei servizi operano 227 mila imprese attive, pari al 49,7% del totale regionale (62,6% se [...]
Programma attivita’ di bonifica 2007
Il programma delle opere di bonifica per il 2007, messa a punto dal Consorzio di Bonifica “Euganeo”, si caratterizza per il cospicuo lavoro di progettazione e realizzazione di nuovi lavori pubblici, al fine di mettere in sicurezza idraulica un territorio profondamente trasformato dallo sviluppo urbano.Per l’anno in corso, è prevista infatti, l’esecuzione di opere pubbliche per un importo [...]
Agriturismo ancora in crescita, ma contrastiamo abusivismo
Agriturist ha presentato alla stampa la Guida Agriturist 2007, trentaduesima edizione della più antica pubblicazione promozionale dell’agriturismo, uscita per la prima volta nel 1975. Nel corso dell’incontro, svoltosi a Roma, Palazzo della Valle, sede della Confagricoltura, il Presidente di Agriturist, Riccardo Ricci Curbastro, ha anche commentato i dati di settore, elaborati [...]
Made in Italy: Italia leader nella qualita’ in Europa
Sono state definitivamente riconosciute dall'Unione Europea le Dop dell’olio d’oliva extravergine “Sardegna” e del formaggio altoatesino “Stelvio o Stilfser” e le Igp della “Carota dell’Altopiano del Fucino e del “Limone femminello del Gargano che, portando a 159 le denominazioni di origine protette italiane, ci consentono di conquistare il primato in Europa, mantenendo il [...]
Fieragricola 2008 parlera’ (anche) bulgaro
Matrimonio bulgaro per Veronafiere. L’azienda veronese ha sottoscritto un accordo quadro con la Fiera internazionale di Plovdiv, polo fieristico attivo nell’area centro-meridionale della Bulgaria, che prevede una partnership per le due manifestazioni dedicate all’agricoltura: Fieragricola di Verona e Agra di Plovdiv, il più importante appuntamento per l’agricoltura nel Paese bulgaro. [...]
Bulgaria, agricoltura locomotiva di crescita
L’agricoltura, in Bulgaria, è la terza «forza» della struttura economica del Paese, dopo il settore dei servizi e dell’industria. In base ai dati forniti dall’Ice, l’Istituto nazionale per il commercio estero, la Bulgaria, entrata dallo scorso 1° gennaio a far parte dell’Unione europea, può contare su un andamento piuttosto frizzante. I numeri dell’Ice, riferiti ai primi nove [...]
La Storia nel Futuro- Cultura d’Impresa e Innovazione
Il 1° marzo riprende il ciclo di conferenze ‘La Storia nel Futuro. Cultura d’Impresa e Innovazione in Emilia - Romagna’, l’iniziativa dell’Ateneo di Bologna volta a promuovere il dialogo tra imprese e Università e che premia tre studentesse o neolaureate e tre studenti o neolaureati con uno study tour di due settimane nella Silicon Valley, per toccare con mano la realtà [...]
Nasce a Venezia l’”Adria Po Valley”
Cooperare e contare di più: con questi obiettivi, le Regioni Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e le Province Autonome di Trento e Bolzano hanno dato vita oggi ad un Tavolo Interregionale per lo Sviluppo Territoriale Sostenibile di una vastissima area, che comprende l’intero Nord Italia, denominata “Adria-Po Valley”. Obiettivi del sodalizio: cooperare in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]