News
San Valentino: il vademecum per scegliere il fiore giusto
Se i fiori sono il dono preferito dalle coppie, regalare quelli di produzione Made in Italy significa anche fare una scelta responsabile che salva il clima dall’inquinamento determinato dalle emissioni di gas serra dovute ai lunghi trasporti che devono subire prodotti importati spesso da paesi lontani dove non sono rispettati i principi base della protezione sociale del lavoro. [...]
4400 milioni, torna a crescere l’agroalimentare veneto
Il primo dato a emergere dall’analisi dei risultati produttivi ed economici conseguiti nel 2006 dal sistema agroalimentare veneto, è che il fatturato della nostra agricoltura torna a crescere, grazie al contributo positivo offerto dai principali mercati dei prodotti agricoli. Lo dice “Prime valutazioni sull’andamento del settore agroalimentare veneto 2006”, il Rapporto che ogni anno i [...]
Verso la tutela dei prodotti ittici di Venezia
La Provincia di Venezia punta a realizzare un sistema di qualità, rintracciabilità ed etichettatura dei prodotti ittici della vallicoltura, in particolare il branzino, l’orata, l’anguilla e ben cinque specie di cefali. Per questo ha presentato uno studio di fattibilità, realizzato su incarico dell’Assessorato alla Caccia ed alla Pesca della Provincia, dalla Società Neotron Group, a cui [...]
Le pensioni del futuro: un convegno
“Che cosa mi conviene scegliere con il trattamento di fine rapporto?” Alzi la mano chi, in questo periodo, non si è posto questa domanda. E’ infatti un argomento più che mai attuale quello legato alla previdenza. Se ne è discusso nell’ambito di un convegno, “Democrazia economica e previdenza integrativa”, organizzato da FENEAL – UIL Veneto, svoltosi a Mestre, che ha visto [...]
Dalla terra alla luce…
In molte province italiane, l’agricoltore, oltre ai quintali, vende già anche i kilowatt. Confagricoltura ha scelto Cremona, in occasione della Fiera “Vegetalia”, per presentare un progetto che racchiude un pacchetto di interventi integrati sull’energia da biomasse, fornendo agli agricoltori alternative alle coltivazioni tradizionali, concretamente praticabili, in grado di produrre [...]
Sergio Marini e’ il nuovo presidente della Coldiretti
Sergio Marini, 42 anni, è il nuovo leader della Coldiretti che con oltre mezzo milione di imprese associate è la maggiore organizzazione agricola in Italia e in Europa. Lo ha eletto l’Assemblea di oltre trecento delegati giunti a Roma dalle campagne di tutte le regioni italiane con il 99 per cento dei consensi. Laureato in agraria con il massimo dei voti, Marini conduce un’impresa [...]
Personal Shopper, nozze satellitari, kimoni rossi da sposa
Apre venerdì, alla Fiera di Padova, il 7° Salone degli sposi e del matrimonio, che si preannuncia con tante novità per lui, per lei e per gli invitati. Ma non ci saranno solo le più importanti e stravaganti idee per la cerimonia e per il pranzo: dall’abito di sartoria alle partecipazioni, dal catering alle bomboniere, dall’acconciatura al trucco, a fiori e foto-video servizi. [...]
Lo spettacolo Creature in piazza San Marco
Lo spettacolo Creature di Arcipelago Circo Teatro spettacolo di teatro acrobatico africano di Marcello Carenza e Alessandro Serena, produzione esecutiva Pantakin da Venezia, apre il Carnevale veneziano il 10 febbraio in Piazza San Marco. Lo spettacolo reduce da tre anni di tournèe conferma il gradimento che ottiene da pubblico e critica riempiendo teatri e palazzetti e continua ad affermarsi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]