News
Il Comune di Mirano aderisce a “M’illumino di meno”
Il Comune di Mirano aderisce a “M’illumino di meno”, la giornata nazionale del risparmio energetico, quest’anno diventata internazionale, lanciata per il 16 febbraio 2007 da “Caterpillar”, il noto programma di Radio2, in onda tutti i giorni dalle 18 alle 19.30. Dopo il successo delle due passate edizioni, i conduttori di Caterpillar, chiederanno nuovamente ai loro ascoltatori di [...]
La Settimana Verde di Berlino: oltre 430 mila i visitatori
Dal 19 al 29 gennaio 2007 si è svolta la tradizionale “Settimana Verde” (Grune Woche). Durante i 10 giorni di questo evento, sono stati stipulati contratti per miliardi di Euro con un rinnovato rapporto di fiducia tra consumatori ed industria agro-alimentare. Anche la grande multinazionale LIDL(vendita al minuto nei supermercati) ed alcune altre, hanno partecipato a questa Settimana Verde, [...]
Fiori Made in Italy a chilometri zero
Se i fiori sono il dono preferito dalle coppie, regalare quelli di produzione Made in Italy significa anche fare una scelta responsabile che salva il clima dall’inquinamento determinato dalle emissioni di gas serra dovute ai lunghi trasporti che devono subire prodotti importati spesso da paesi lontani dove non sono rispettati i principi base della protezione sociale del lavoro. [...]
Italia-India: +70% per vino italiano, dazi frenano
L’esportazione di vino Made in Italy in India è aumentata in percentuale del 70 per cento e potrebbe crescere ulteriormente con il superamento degli elevati dazi commerciali da sostenere con gli incontri diplomatici bilaterali dopo che la stessa Unione Europea ha chiesto all'Organizzazione mondiale del commercio di avviare una consultazioni con l'India per ottenere il cambiamento del regime [...]
Uso plurimo delle acque: contributo per tutela dell'ambiente
Negli ultimi anni l’esigenza di affrontare in modo più razionale e generale la questione dell’uso plurimo delle acque è diventata di fondamentale importanza. “Sono avvenuti e stanno avvenendo una serie di eventi - ha detto il presidente della Confagricoltura Federico Vecchioni - che hanno modificato gli equilibri del sistema acqua del bacino del Po, che per tanti anni aveva assicurato un [...]
Calzatura: nato in Veneto laboratorio prototipi rapidi
Il Distretto Calzaturiero Veneto ha compiuto un nuovo rilevante passo avanti sul cammino dell’innovazione tecnologica e della ricerca. Alla presenza dell’Assessore regionale alle Politiche Economiche Fabio Gava è stato infatti presentato al “Politecnico Calzaturiero” di Capriccio di Vigonza, il nuovissimo Laboratorio di prototipazione rapida, unico del suo genere in Italia, realizzato [...]
Liberalizzazioni in materia di Rc auto
Una delle principali novità previste dal decreto Bersani sulle liberalizzazioni in materia di Rc auto è maggiore libertà di scelta per gli automobilisti e la possibilità di disdire il contratto, di anno in anno, con la compagnia assicuratrice prima della scadenza prevista. Le compagnie non possono offrire polizze pluriennali con il vincolo decennale di durata, come finora previsto dal Codice [...]
Costume: agricoltori battono vip sulle buone maniere
Gli imprenditori agricoltori conoscono meglio il galateo e sono piu’ educati dei vip del mondo dello spettacolo, dello sport, del cinema e della televisione. E’ quanto emerge dal successo dei rappresentanti del movimento giovanile della Coldiretti nella sfida sulle buone maniere dell’ultima puntata della trasmissione Fratelli di Test, condotta da Carlo Conti, dove hanno vinto nei confronti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]