News
Avvio regolarizzazione contributiva: sì da Confagricoltura
Confagricoltura esprime soddisfazione per il via libera dato dal Consiglio di Amministrazione dell’Inps all’operazione di ristrutturazione dei crediti contributivi pregressi tramite acquisto degli stessi da parte di un pool di banche. L’organizzazione degli imprenditori agricoli sottolinea come questa operazione assuma grande rilievo, non solo per le imprese interessate, ma per l’intero [...]
“Firenze, Napoli, Roma, Venezia: Città d’arte”
Il giorno 12 febbraio a Venezia, presso il Palazzo Cavalli Franchetti, dalle ore 9.00 alle 17.30, si terrà, a cura di CentroVeneto, la Giornata di Studio: “Firenze, Napoli, Roma, Venezia: Città d’arte”. Alla presenza del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Francesco Rutelli, i Sindaci delle quattro maggiori città d’arte d’Italia, Massimo Cacciari (Venezia), Leonardo [...]
Biocarburante da colture UE salva citta’ e foreste
L’incentivazione nell’Unione Europea delle coltivazioni destinate alla produzione di biocarburanti in grado di sostituire i combustibili fossili con la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra “salva” le città italiane dallo smog e le foreste vergini dal disboscamento. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’allarme sul progressivo disboscamento di intere foreste [...]
Il Recioto di Soave: Cupido di “Verona in Love 2007”
Dal 10 al 14 febbraio Verona diventa, con l’evento “Verona in Love 2007” città dell’amore e cupido d’eccezione per l’occasione sarà il Recioto di Soave Docg, il vino che per antonomasia, con la sua dolcezza e la sua morbidezza, celebra meglio di chiunque altro il coronamento di ogni storia d’amore. Un vino, un mito, ben noto già 1500 anni: lo stesso scrittore latino Cassiodoro lo [...]
Concorso "Tutti all’Opera-In Rete con la Fenice"
La Fondazione IBM Italia, in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia e con IBM Italia, bandisce il concorso nazionale “Tutti all’Opera - In Rete con la Fenice”. Il concorso, aperto agli studenti del 4° e 5° anno dei Licei Artistici e degli Istituti d’Arte e a tutti gli studenti delle Accademie di Belle Arti e delle Facoltà di Architettura presenti nel nostro Paese, [...]
San Valentino: innamorati dell’Arte - un biglietto per due
Per la festa di San Valentino, mercoledì 14 febbraio 2007, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto di consentire l’ingresso ai musei statali alle coppie con un solo biglietto. Per visitare il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana - inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco con biglietto unico e [...]
Verona: si inaugura Centro di Genomica Funzionale Vegetale
Sarà inaugurato venerdì 9 febbraio 2007 alle ore 10.00 presso la sede della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Verona (Aula Verde) il Centro di Genomica Funzionale Vegetale, coordinato dai docenti di Genetica Agraria Massimo Delledonne e Mario Pezzotti. Realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e [...]
Po, Tevere, Adige e Lago di Garda restano in sofferenza
Le precipitazioni dei giorni scorsi, seppur non copiose, hanno migliorato la deficitaria situazione idrica nelle regioni del Nord Italia. I grandi laghi segnano altezze idrometriche in linea con le medie stagionali ad eccezione del lago di Garda, che permane abbondantemente sotto la media: il livello delle acque segna 63,4 centimetri sullo zero idrometrico contro una media di circa 90; in forte [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]