News
Storie di Quadri
La FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA Onlus (Venezia) e Lalineascritta Laboratorio di Scrittura Creativa (www.lalineascritta.it 14° anno di corso) presentano STORIE DI QUADRI Stage di scrittura creativa con Antonella Cilento e con la partecipazione di Annalisa Bruni, Martedì 23 gennaio 2007 (h 15-20) presso il Palazzo Querini, sede della Fondazione Querini Stampalia Onlus, Santa Maria Formosa [...]
Padova: ultimi giorni per la mostra ““Picasso & Dominguin"
Ultimi giorni per visitare la mostra ““Picasso & Dominguin, un’amicizia ad Arte raccontata da Lucia Bosè”, esposizione che si tiene a Padova fino al 14 gennaio 2007 al Museo al Santo e allo Spazio Tindaci (orario tutti i giorni 10.00-12.30 e 15.00-18.00, ingresso 6,00 euro, ridotto 3,00 euro). La mostra è composta da 26 tavole della tauromachia, nove disegni, quattro litografie, [...]
Wintermezzo 07
Festival internazionale dedicato alla vita e alle opere di Richard Strauss, che rappresenterà attraverso opere, balletti, concerti, letture, conferenze e mostre l’intensa attività dell’artista che ha trovato ispirazione nelle terre dell’Alto Adige. Questa prima edizione sarà incentrata sul tema della lunga amicizia tra Richard Strauss e il più importante compositore altoatesino, Ludwig [...]
Rovigo:i pubblici esercizi per il bere sano e intelligente
Spirano venti di mobilitazione tra i pubblici esercizi del Veneto per alcune disposizioni contenute nel progetto di legge che riordinerà l’attività di somministrazione di alimenti e bevande nella nostra regione. La più rappresentativa organizzazione di categoria del settore, la Fipe Confcommercio, promette battaglia se passerà la proposta di vietare nei locali pubblici (bar, ristoranti, [...]
“Il Sergente” Marco Paolini a Jesolo
Venerdì 12 gennaio 2007 ore 21.00 nuovo imperdibile appuntamento della 18^ Stagione Teatrale del Teatro A. Vivaldi di Jesolo, con il monologo di Marco Paolini dal titolo Il sergente (Ingresso euro 15 – Ridotto € 12). Questo spettacolo prende vita e ispirazione dal libro scritto nel 1953 da Mario Rigoni Stern dal titolo “Il sergente nella neve” (1953) il racconto autobiografico [...]
Futuro a medio termine dell’industria calzaturiera italiana
Si svolgerà l’11 gennaio p.v. alle ore 17.00, presso la sede Acrib di Stra (VE) il convegno del meta-distretto calzaturiero veneto, su “Il futuro a medio termine dell’industria calzaturiera italiana: 2007/2011”. A relazionare sarà il sociologo Enrico Finzi, coadiuvato dal direttore di Anci, Leonardo Soana. Secondo la ricerca, sono quattro i futuri possibili del settore calzaturiero [...]
“Accademia del mare”
La Giunta regionale ha approvato la costituzione dell’ “Accademia del mare” quale polo formativo di riferimento per le attività di istruzione, formazione, ricerca ed innovazione collegate al mercato del lavoro marittimo. All’iniziativa, che si inserisce nelle azioni finalizzate alla promozione e allo sviluppo dell’economia del mare, partecipano, oltre alla Regione, la Provincia di [...]
“Me and you and everyone we know”
Qual è il corretto utilizzo dei nuovi media da parte di minori? Come un genitore o un insegnante può aiutare un minore ad utilizzare internet in modo cosciente e proficuo? Come la Terza Età può usufruire dei servizi che i nuovi media possono fornire? Come internet può diventare uno strumento di comunicazione, integrazione e conoscenza per il superamento del “digital divide”? Il Progetto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]