News
Arriva a Venezia la fiaccola delle Universiadi
Si chiama “ArdenteMente Tour” ed è il viaggio del… fuoco del sapere. Vista l’occasione, le Universiadi Invernali di Torino 2007, è questo il nome più appropriato per la fiaccola simbolo della manifestazione che inizierà il prossimo 17 gennaio. Partita da Catania lo scorso 11 dicembre, la torcia farà tappa martedì 9 gennaio a Venezia. Dieci tedofori porteranno a turno il “fuoco [...]
Piano neve: incarico per stesura rapporto ambientale
Il Piano Neve della Regione sarà sottoposto alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS), la nuova procedura prevista dalle direttive comunitarie per determinare gli effetti sull’ambiente e sulla sostenibilità futura di piani e programmi. A tal fine la giunta regionale, su relazione dell’assessore ai trasporti a fune Oscar De Bona, ha affidato alla Società Program (Progettazione e Gestione [...]
Mancata riduzione del prezzo del gasolio: tassa occulta
E’ un dato di fatto che le Compagnie Petrolifere siano generalmente più leste ad applicare alla pompa i rialzi del greggio piuttosto che adeguarlo alle diminuzioni. Ma quello che sta accadendo in questi giorni è troppo, perché il prezzo alla pompa del gasolio si attesta intorno all’euro e dieci centesimi. Un valore molto simile a quello prenatalizio. “Non è possibile stare zitti e [...]
I cambiamenti climatici hanno gravi conseguenze non solo ambientali
“Da tempo affermiamo che le conseguenze dei cambiamenti climatici in atto e di cui siamo testimoni da anni, dovendo operativamente rispondere all’estremizzazione degli eventi atmosferici, non possono essere confinate nel solo ambito ambientale, ma hanno gravi conseguenze anche in campo economico ed occupazionale”: a dichiararlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale [...]
Marghera (Ve): l’Inail organizza i corsi per la sicurezza
Sono nuovamente aperte le iscrizioni per i corsi organizzati dall’INAIL per i responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione delle aziende.L’INAIL ha deciso di continuare con il Modulo C, “Formazione specialistica gestionale-relazionale”, destinato a tutti gli R.S.P.P. responsabili del servizio prevenzione e protezione aziendale. La prossima edizione si terrà a Venezia [...]
Marcon: lotta all’inquinamento, tornano le targhe alterne
Terminato il periodo di sospensione per le festività natalizie e di fine anno, lunedì 8 gennaio tornerà in vigore l’ordinanza che ha istituito le limitazioni alla circolazione degli autoveicoli, allo scopo di ridurre l’inquinamento atmosferico. Le limitazioni al traffico si applicano su tutto il territorio comunale, escluse la zona direzionale-commerciale di Porta Est-Valecenter e la zona [...]
Lotta a evasione, contrabbando e traffico di droghe
E’ un bilancio positivo, quello del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza, sul lavoro svolto nel 2006 per contrastare il variegato mondo delle illegalità. Un lavoro costante e quotidiano sul territorio, che attraverso il potenziamento delle attività d’intelligence e l’adozione di nuove strategie, ha permesso di centrare numerosi obiettivi, in accordo con quanto stabilito dal [...]
Natalino Balasso raddoppia al Teatro Olimpico di Vicenza
Natalino Balasso raddoppia al Teatro Olimpico di Vicenza. La replica dello spettacolo ERCOLE IN POLESINE, in programma venerdì 13 aprile, è infatti quasi esaurita e dunque l'attore veneto bisserà sabato 14 aprile. Il teatro opera di Andrea Palladio ospita queste due serate-evento, in occasione delle quali verrà effettuata una registrazione per la messa in onda televisiva. La prevendita dei [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]