News
Venezia in guerra. Le grandi battaglie della Serenissima
E’ dedicato a Venezia e alla sua storia l’appuntamento di lunedì 15 alle 17.30 al Centro Candiani con Scaffale aperto di gennaio; sarà infatti presentato il libro dello storico e giornalista Federico Moro Venezia in guerra. Le grandi battaglie della Serenissima, in un incontro cui parteciperanno oltre all’autore Tiziana Agostini (Ateneo Veneto), Giuseppe Del Torre (Università Ca’ [...]
Capannorese: quasi 250mila euro per la difesa idraulica
Comune di Capannori e Consorzio di Bonifica del Bientina in prima linea per la difesa idraulica del territorio. Ammonta a quasi 250mila euro il finanziamento stanziato dalla giunta del Comune per quattro maxi interventi ad altrettanti corsi d’acqua del Capannorese: l’esecuzione dei cantieri, che riguarderanno il Rio Castruccio, il Rio Casale, la Visona di Compito ed il Rio Sana, è stata [...]
Targhe alterne? C'è la necessità di scelte migliori
Con il biodiesel al 30% nei serbatoi dei veicoli in circolazione si possono ridurre del 50% le emissioni nocive: il che consentirebbe di restare al di sotto della soglia ammessa, evitando la chiusura delle città. Sapendo questo, cosa si aspetta ad incentivare, organizzare e sperimentare seriamente l’uso del bio-carburante? A porsi la domanda – nell’ambito dell’eterno dibattito su [...]
Brusco calo delle scorte mondiali di cereali
“La crisi di approvvigionamento energetico della Germania e di altri Paesi membri dell’Unione europea in atto in questi giorni, a seguito dei contrasti tra Russia e Bielorussia dovrebbe far riflettere i responsabili della politica agricola nazionale ed europea” – afferma Gerardo Diana, il presidente dell’Anga, l’associazione dei giovani di Confagricoltura”. “Abbiamo [...]
Il viaggio della fiaccola delle Universiadi a Venezia
Magari non avrà avuto lo stesso clamore della fiaccola delle Olimpiadi Invernali, di scena a Torino l’anno scorso, ma la torcia delle prossime Universadi Invernali, o meglio il “fuoco del sapere”, non è certo passata inosservata. Partita nel pomeriggio di martedì, verso le 16 e 20 dalla sede del CUS Venezia (primo tedoforo proprio un “cussino”, Andrea Zanotto), la torcia ha [...]
Agricoltura: problemi e prospettive per il 2007
Come si presenta il 2007 per l’agricoltura italiana? Quali problemi si troveranno a dover affrontare i vari settori? Confagricoltura fa il punto, all’inizio del nuovo anno.VinoIl 2007 sarà determinante per il settore vitivinicolo perché entrerà nel vivo, a Bruxelles, la discussione sulla riforma dell’Organizzazione Comune di Mercato. La Commissione europea ha proposto una riforma [...]
Marketing telefonico: decalogo ADICO
Ecco un decalogo redatto dall' ADICO per aiutare il consumatore a difendersi dal marketing telefonico, dall’attivazione di servizi non richiesti e dai dialers· Scrivere sempre la società, l’ora, l’operatore con cui si è parlato e l’offerta che viene proposta; · non fornire mai i dati personali quali carta d’identità: potrebbe essere prova di un assenso ad una qualche [...]
Benessere degli animali: servono etichette e controlli
Dallo scorso 5 gennaio è entrato in vigore il regolamento comunitario n°1 del 2005, con il quale sono state definite una serie di ulteriori di misure applicative relative al benessere degli animali durante il trasporto. Ne da notizia la Confagricoltura, ricordando che le nuove regole comporteranno una riorganizzazione delle fasi di trasporto, con l’applicazione di sistemi di controllo delle [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]