News
Formazione di base dei volontari di Protezione Civile
Un finanziamento complessivo di € 69.000, finalizzato a sostenere l’attività delle province del Veneto per la formazione base dei volontari di protezione Civile, è stato approvato dalla Giunta regionale. Il provvedimento rientra nell’ambito della L.R. 11/2001, che stabilisce che la Giunta deve promuovere la formazione di specifiche figure professionali per la gestione di situazioni di [...]
Record alla 24 Ore: 260.000 € donati a Telethon
Una 24 da record, quella organizzata per Telethon all’autodromo di Adria. Sul circuito polesano sono stati raccolti complessivamente 260mila euro a sostegno della ricerca scientifica contro le malattie genetiche. Di questa somma, 80mila euro sono stati procurati dall’Adria International Raceway. Il conto è stato completato dai 70mila messi a disposizione dall’azienda vinicola Mionetto, dai [...]
Per scegliere il conto corrente
Oggi le banche propongono spesso alla propria clientela un’offerta variegata di conti correnti conti “a pacchetto”, “a canone zero”, servizi bancari di base, offerte speciali sui servizi extrabancari ecc.. Riuscire a districarsi tra la miriade di offerte, confrontare le diverse caratteristiche, distinguere tra l’utile e il superfluo, e scegliere, infine, l’opzione migliore e [...]
Toronto: 144 mila dollari in beneficenza
A Toronto, Villa Leonardo Gambin, casa di cura per anziani e disabili che dispone di 168 posti letto, saranno migliorati i servizi assistenziali grazie a un contributo di 144 mila dollari donato a conclusione di una serata di beneficenza svoltasi nella sede della “Famee Furlane” della città canadese. “L’Oak Leaf Gala”, così si chiamava la serata di gara che è stata organizzata da [...]
“Collana di Studi”
La Biblioteca Nazionale Marciana ha pubblicato nella propria “Collana di Studi”, in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia, i dispacci – qui trascritti e stampati per la prima volta – inviati da Parigi dall’ambasciatore veneziano Alvise Querini negli anni del Direttorio (1795 – 1797). Con essi egli informava il suo governo, con frequenza almeno settimanale, della [...]
Tutta Umana si e’ riunita a Mestre
UMANA sta crescendo. Questo è senz’altro il primo dato che emergeva guardando il Palasport Taliercio di Mestre dove, nel week-end, tutta UMANA si è riunita per il proprio meeting annuale. Oltre 500 persone provenienti dal Veneto, dalla Lombardia, dal Friuli, dall’Emilia Romagna, dal Trentino, dalla Toscana, dall’Umbria, dal Lazio e dalla Puglia si sono ritrovate, infatti, per fare il [...]
“Il mio Giovanni Battista”
La Consulta delle aggregazioni laicali della Diocesi di Padova, la Multisala Mpx e la Corsia del Santo Placido Cortese, in occasione del Santo Natale 2006, propongono la serata “Il mio Giovanni Battista”, realizzata con il patrocinio della Diocesi di Padova e dei Frati del Santo. Si tratta di un’azione scenica realizzata dall’infaticabile padre Luigi Francesco Ruffato, direttamente sui [...]
Pari opportunita’: basi per una “rete” regionale
E’ giunto il momento di fare sintesi di tutte le iniziative per le pari opportunità avviate sul territorio, creando una rete regionale di coordinamento e di supporto. La proposta è stata discussa e accolta nel corso di un incontro a Palazzo Balbi dell’assessore regionale alle pari opportunità Isi Coppola con gli assessori delle Province e dei Comuni capoluogo, oltre a rappresentanti delle [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]