News
‘Venice Carnival 2006’, prima co-produzione con tv cinese
Dopo un carnevale veneziano che ha avuto come tema principale l'oriente, proprio nel periodo a cavallo del Capodanno cinese, arriva un programma televisivo su Venezia e sul Carnevale Veneziano prodotto assieme ad una tv cinese. Si tratta di una co-produzione tra VeniceChannel Spa International, tv tematica ad alta definizione che vuole esportare l'italian lifestyle in tutti i cinque continenti, e [...]
Un gelato per la vita
L’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie e Linfomi), in occasione dell’emissione da parte delle poste Italiane di un francobollo dedicato al gelato artigianale, ha organizzato nei giorni 11-12 marzo 2006 in piazza Cavour a Padova una manifestazione per celebrare l’evento.Le poste Italiane pubblicizzeranno il francobollo con un grande manifesto in tutti gli uffici postali d’Italia. [...]
Nina, no far la stupida
di Arturo Rossato e Gian Capo Regia di Pierluca Donin e Damiano MichielettoVenerdì 3 e sabato 4 marzo, ore 21.00 Domenica 5 marzo, ore 16.30TEATRO TONIOLO, MESTRE - VENEZIAVenerdì 3 marzo alle ore 16.30 presso il Centro Culturale Candiani ( sala conferenze, 1° piano) avrà luogo la proiezione dell'omonimo film a cura di Roberto Ellero, seguirà un incontro aperto al pubblico e alla stampa con [...]
DoloneiTeatri: evento speciale con "Forbici Follia"
Per l’ultima sera di carnevale, DoloneiTeatri propone una miscela di generi diversi tra loro: commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret e interazione con il pubblico. Tutto in uno spettacolo: Forbici follia, in scena martedì 28 febbraio 2006 al Cineteatro Italia, dove Malandrino e Veronica, Tita Ruggeri e Gianni Williams saranno gli interpreti principali di un’indagine [...]
Il territorio veneto ed il rischio idrogeologico
La necessit di trovare nuove politiche urbanistiche nate dalla concertazione fra gli enti interessati ed al contempo di individuare le strategie fondamentali per riequilibrare il territorio è stato il tema al centro del convegno organizzato dal consorzio di bonifica "Sinistra Medio Brenta" a Borgoricco, nel padovano, dal titolo "Il territorio veneto si trasforma: la risposta della bonifica". [...]
Noventa Vicentina- Agugliaro: sistemazione scolo Frassenella
E’ stato sottoscritto un accordo di programma, tra il Consorzio di Bonifica “Euganeo” e le Amministrazioni Comunali di Noventa Vicentina e Agugliaro (in provincia di Vicenza), per dar corso ai lavori per l’adeguamento della sicurezza idraulica dello scolo Frassenella, in corrispondenza del ponte “Sabaton”, al confine tra i due centri urbani. “Il progetto è stato ideato a partire [...]
Consorzi di Bonifica: urne aperte in Romagna
Da domani urne aperte in tutti i Consorzi di bonifica della Romagna per il rinnovo dei Consigli di amministrazione.Domani si parte col Consorzio di Rimini; domenica 26 cominciano le operazioni di voto nelle province di Ravenna e Forlì (Consorzi Romagna Occidentale e Romagna Centrale). Da martedì 28 si vota anche nel Cesenate (Consorzio Savio e Rubicone).Le operazioni di voto - che si [...]
Nelle politiche urbanistiche servono nuove consapevolezze
“Sul territorio siamo riusciti in quello che neanche i barbari avevano realizzato...”: a questa condivisa provocazione, emersa nel corso di un convegno a Borgoricco nel padovano, ha risposto Massimo Gargano, Presidente dell'Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, sottolineando che nelle politiche urbanistiche non servono blocchi, né rese incondizionate, bensì concertazione fra tutti [...]
Cerca
Oggi un anno fa
LA SANA FRESCURA DI GINEVRA NASCE NEL PADOVANO
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]