Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Museo del Mare e della navigazione antica

La Regione Lazio ha conferito al “Museo del Mare e della navigazione antica” - Museo Civico di Santa Marinella, di recente costituzione - il “Marchio di qualit ”. Il Museo, costituito grazie all’impegno dei molti volontari del Gruppo Archeologico del Territorio Cerite (GATC), oggi si pone come un vero e proprio punto di riferimento culturale nel territorio che gravita nell’area di [...]

Mira: seminario con Massimiliano Civica sull'arte

A Mira doppio appuntamento dal 20 al 22 e dal 23 al 25 febbraio Il seminario-laboratorio al Teatro Villa deiLeoni sull'arte dell'attore condotto dal regista Massimiliano Civicaraddoppia. Visto l'alto numero di iscrizioni, il primo dei due laboratori inprogramma, "L'attore e lo spazio vuoto", prende il posto di quello dedicatoalla drammaturgia. Dunque, doppio appuntamento, dal 20 al 22 e dal 23 al [...]

"Il decumano a tavola con l'orto e i suoi profumi"

Parte Giovedì 16 Febbraio dal Ristorante San Martino da Rio San Martino diScorzé l’Itinerario Enogastronomico 2006 “Il Decumano a tavola con l’orto ei suoi profumi” organizzato dalle Pro Loco di Mirano, Noale, Salzano,S.Maria di Sala e Scorzé in collaborazione con Provincia di Venezia, UNPLI eClubs Wigwam Italia. L’iniziativa sarà presentata da Ludovico MARTINI,Presidente del [...]

Vino: successo made in italy

Sono passati venti anni da quando nel 1986 il vino italiano ha conosciuto l'abisso del metanolo con morti e un intero settore produttivo finito nella polvere. E' la Coldiretti insieme a Citt del Vino e a Symbola a ricordare il drammatico "anniversario" dal quale è partito il "rinascimento del vino italiano". L'Italia oggi produce molto meno vino di allora, le etichette nazionali sono [...]

Quarta Pagina14/02/2006

acceso dibattito in consiglio reg.le su pdl contro l'aborto

Sì alla legge 194, al potenziamento dei consultori, no alla proposta di legge regionale, che viola la privacy delle donne. E' questo il coro pressoché unanime di rappresentati di medici, ginecologici, operatori di consultori, sindacati, consulte femminili e associazioni di volontariato che sono stati ricevuti, il 14 febbraio scorso, dalla commissione Sanità del Consiglio regionale del Veneto [...]

L'Amerike di Moni Ovadia

DOLOneiTEATRI: luoghi reali luoghi immaginari - protagonisti del futuroAppuntamenti con la comicità e la poesia, la danza e l'impegno civile, la drammaturgia contemporanea,il documentario e la narrazione d'autore per reinventare i luoghi della produzione culturaleL'AMERIKE DI MONI OVADIA A DOLOneiTEATRIgiovedì 16 febbraio al Teatro Excelsior di Doloun viaggio nel fiume della cultura musicale e [...]

Turismo: Giulietta e Romeo testimonial del Veneto a Bit 06

"Tante saranno le sorprese ad attendere i visitatori dello stand della Regione del Veneto alla Borsa Internazionale del Turismo BIT 2006 in programma a Fieramilanocity dal 18 al 21 febbraio prossimo, e io sono davvero impaziente e voglio fare qualche anticipazione". Il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto coglie l'occasione del giorno di San Valentino per informare su uno dei [...]

Ambiente14/02/2006

Confagricoltura Veneto: commento su contributi di bonifica

Confagricoltura Veneto commenta con prudenza ma anche senza nascondere perplessit di fondo, l'emendamento approvato dal Consiglio regionale alla legge finanziaria 2006, con cui viene previsto uno stanziamento di 22 milioni di euro a favore dei Consorzi di bonifica per abbattere la contribuenza di tutti i consorziati fino ad una cifra di 20 €, qualora il Consiglio stesso non riesca ad [...]

<< indietro   1203 1204 1205 1206 1207    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Oggi un anno fa

LA SANA FRESCURA DI GINEVRA NASCE NEL PADOVANO

Contro il caldo opprimente nulla possono né la diplomazia, né il potere bancario e così, se la calura estiva sarà più sopportabile a Ginevra, il merito è della visionaria creatività italiana, targata Idrobase Group: è, infatti, nata a Borgoricco, nel Padovano, la tecnologia delle “isole di freschezza & salubrità”, come pratica risposta di adattamento alla crisi climatica. [...]

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.