News: Quarta Pagina
Arpav e Iuav salgono in cattedra nel Management Ambientale
Sono aperte fino al 24 settembre prossimo le iscrizioni per il Master di primo livello in “Nuove Tecnologie per il Monitoraggio Ambientale e la Conoscenza Condivisa”, nato dall’accordo tra la Scuola di Alta Specializzazione Ambientale di ARPAV e l’Università IUAV di Venezia, che ha come obiettivo principale quello di migliorare l'interpretazione, la gestione e la comunicazione delle [...]
Lavoratori stagionali extracomunitari: proposta UE
Diventeranno comuni in tutta l'UE le regole per l'accesso dei lavoratori stagionali extracomunitari sul territorio europeo. La Commissione europea ha appena presentato una proposta per regolare il lavoro di cittadini di paesi terzi che entrano negli Stati dell'UE con contratti a tempo determinato conclusi direttamente con il datore di lavoro. Vengono definiti i diritti di questi lavoratori, e [...]
L'UE consulta i cittadini sui diritti delle vittime di reati
Ogni anno in Europa sono segnalati 30 milioni di reati gravi. L'UE sostiene la cooperazione per perseguire i criminali, ma cosa accade ai milioni di vittime di reato? La loro esperienza devastante può essere aggravata da un'indagine o da un processo difficili, da un'intrusione nella loro vita privata o dal trattamento poco rispettoso del loro caso. Ovunque si trovino nell'UE – sia nel loro [...]
Norme semplificate sulla sicurezza dei trattori
Aumentare la sicurezza dei trattori, sui freni, l'accelerazione e i traini: è questo l'obiettivo principale dell'azione di semplificazione dell'UE sulla normativa sui veicoli agricoli e forestali. Per trattori, rimorchi e attrezzature trainate sono oggi in vigore 50 direttive più le regole nazionali d'attuazione dei 27 Stati membri. Tutte queste norme saranno sostituite da soli cinque [...]
Bollette triplicate in 5 anni
In Italia negli ultimi 5 anni le bollette sono aumentate il doppio rispetto all’Europa – fanno sapere da Adico – del 32% contro il 15% circa dell’area euro.Risultano essere due volte più salate a Roma, Bologna, Milano che a Parigi, Londra, Madrid, tre volte più alte dell’inflazione negli ultimi cinque anni. Napoli paga più di tutti la raccolta rifiuti, l’acqua di Firenze costa [...]
Dell’uva non si butta nulla
Le vinacce possiedono numerose qualità terapeutiche e possono rivelarsi utili in campo farmaceutico. Lo sottolinea Confagricoltura che ricorda come contengano: tannini antociani (rimedio per problemi circolatori e di fragilità capillare), flavonoidi (che hanno un’azione disinfiltrante sui tessuti), tannini condensati (per la regolazione della formazione delle fibre di collagene), [...]
Ogm: task force, la legge punisca i veri colpevoli
La legge punisca i veri colpevoli che, da mesi, si sono addirittura autodenunciati nel compiere un’azione illegale, verificata dalle competenti strutture scientifiche, senza che nessuno abbia mosso un dito prima dell’intervento degli attivisti di Greenpeace per evitare danni irreversibili. E’ quanto rileva la “task force” per un'Italia Libera da Ogm”, di cui fanno parte 27 [...]
Come rendere sicura la casa prima della vacanza
Non sono soltanto i ladri ad attentare alla spensieratezza delle vostre vacanze, ma allagamenti, cortocircuito, saturazione di gas, muffe, invasioni di insetti, piante avvizzite, tappeti mangiati dalle tarme… Tutti questi nemici possono essere sconfitti prima ancora che si presentino, attuando qualche accorgimento in più prima di lasciare il “vostro nido” tutto solo.Ecco allora i consigli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]