News: Quarta Pagina
Paradosso su Ogm: si possono consumare ma non coltivare
“Si perpetua il brutto paradosso di autorizzare l’importazione e la trasformazione di mais Ogm per uso alimentare e mangimistico vietandone però agli agricoltori europei e italiani la coltivazione”. E’ il commento di Confagricoltura alla notizia che la Commissione europea ha concesso autorizzazioni all’utilizzo di altri tipi di mais Ogm d’importazione.“Continua da parte europea - [...]
Costa caro il passaporto ”baby”
Non solo una novità della burocrazia ma anche un costo imprevisto per le famiglie – fa sapere l’ADICO – costerà, infatti, 85 euro a testa il “baby passaporto”, obbligatorio per tutti quelli che devono rinnovare il documento: 44,66 euro per il libretto ex novo, a cui andrà aggiunta la marca da bollo di 40,29 euro se si utilizza il passaporto per i Paesi extra europei. [...]
Girovoliamo e Avis nei cieli d’Italia
Volo come dono. E’ Girovoliamo, il giro d’Italia in paramotore che raggiunge la seconda edizione e che quest’anno porterà le vele dell’Avis nei cieli delle più belle spiagge italiane per un pubblico stimato di oltre dieci milioni di persone. Dal 31 luglio al 15 agosto, un gruppo di 18 piloti, friulani, veneti e toscani, oltre a cinque di provenienza belga e polacca, sorvoleranno 3. [...]
Mozzarelle: uso latte bufala da Brasile è inganno
L’impiego di latte congelato proveniente dalle bufale allevate in Brasile è un inganno per i consumatori e gli allevatori italiani se non viene indicato chiaramente in etichetta sulle mozzarelle messe in vendita. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’importazione in Campania dal Brasile di latte di bufala congelato,da parte della fazenda Ilha Grande Investments che alleva [...]
Il portale europeo della giustizia elettronica
Sono un cittadino italiano in viaggio in Germania: come faccio a trovare un avvocato? Oppure sono un imprenditore: come posso consultare il registro immobiliare ungherese o inglese? O un giudice: dove trovo informazioni sul sistema giudiziario spagnolo o danese? Le risposte a queste domande, che oggi possono richiedere settimane, saranno a portata di mouse (https://e-justice.europa. [...]
Dogane UE: 120 mln i prodotti europei contraffatti bloccati
Sono quasi 45.000 i casi e 120 milioni gli articoli a rischio contraffazione identificati dalle dogane europee nel 2009: sigarette, abbigliamento e marche commerciali sono alcuni dei principali articoli bloccati alla dogana per sospetta violazione delle norme europee sulla tutela dei marchi. È il dato che emerge dalla relazione annuale della Commissione europea sull'azione doganale dell'UE per [...]
Autorizzati cinque tipi di mais OGM
La Commissione europea ha adottato cinque decisioni di autorizzazione su prodotti di mais geneticamente modificato (1507x59122, 59122x1507xNK603, MON88017xMON810, MON89034xNK603 e Bt11xGA21) e una decisione che rinnova l'autorizzazione del mais Bt11. Queste sei decisioni riguardano l'autorizzazione per l'uso alimentare e per i mangimi, l'importazione e la trasformazione, ma non per la [...]
Tre nuovi progetti europei di tutela della natura in Veneto
Sono tre i progetti veneti approvati nel quadro del programma europeo di tutela della natura LIFE+: due sono esclusivamente veneti, e un terzo è in collaborazione con il Piemonte e l'Emilia Romagna lungo il corso del Po, sulla gestione sostenibile dei sedimenti dragati dai porti. Il progetto Palm, della Studio Galli Ingegneria di Padova studia come ridurre le perdite di acqua e l'impatto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]