News: Quarta Pagina
Nel 2010 aumenta la bolletta del gas
“L’anno nuovo inizierà all’insegna dell’aumento della bolletta del gas” denuncia il presidente dell’ADICO; “un incremento che si aggirerebbe intorno al 2,8%”.Dalla segreteria dell’ADICO fanno due conti e risulta che “una famiglia tipo (quelle con consumi pari a 1.400 metri cubi) avrà un esborso medio di circa 26 euro in più all’anno per pagare le bollette”. [...]
Continua calo valore aggiunto agricolo nel 3° trimestre 09
Mentre per l’economia italiana si confermano i segnali di ripresa (sia pur prudenti, con un aumento del Pil, in termini reali dello 0,6% tra il secondo ed il terzo trimestre del 2009), per l’agricoltura la crisi continua a far sentire pesantemente i suoi effetti. Lo sottolinea Confagricoltura analizzando le stime Istat sul Pil nel terzo trimestre dell’anno.Per il settore agricolo - [...]
Concorso letterario nazionale Bere il Territorio
E’ stato lanciato il Bando di concorso per partecipare alla nona edizione di “Bere il Territorio”, il concorso letterario nazionale promosso dall’associazione Go Wine. Si tratta di un’iniziativa culturale che intende contribuire in modo concreto a far crescere la cultura del consumo dei vini di qualità, guardando ad un consumatore sempre più consapevole sia nelle scelte, sia [...]
In tavola a Natale più prodotti tipici
Nonostante la crisi resistono i consumi di specialità alimentari artigiane e quest’anno le tavole natalizie saranno più ‘federaliste’ con la riscoperta della qualità dei prodotti tipici delle nostra regione.Lo rileva un sondaggio di Confartigianato del Veneto condotto in tutta la Regione su un campione di un centinaio di produttori artigiani del settore alimentare: nelle preferenze dei [...]
Nuovi diritti nell’UE per i passeggeri sui treni
Risarcimenti per ritardi o cancellazioni, ma anche per la perdita di bagagli, più sicurezza e attenzione alle persone con disabilità. I passeggeri delle ferrovie godono ora di nuovi diritti a tutela della loro persona e dei loro effetti quando viaggiano in treno all’interno dell’Unione europea, sulla falsariga di quanto da tempo vale per i passeggeri degli aerei. Entra infatti in vigore il [...]
Adico: vademecum natalizio
Ecco il vademecum redatto dall’ADICO per tutelare il consumatore in queste settimane di shopping natalizio:1)Datevi un budget e stabilite per ogni regalo una cifra da spendere obbligandovi a rispettarla. 2)Acquistate solo regali con i marchi di sicurezza IMQ e CE e controllate l’indicazione dell’età per la quale il gioco è consigliato e rispettatela. 3)No all’abete vero; gli abeti [...]
UE: linee telefoniche dirette per servizi importanza sociale
Come possono chiedere assistenza le vittime di un reato nell'UE? Chi dovrebbero chiamare i cittadini europei per cure o consulenze mediche non urgenti? Grazie a una decisione della Commissione europea, tra breve, in tutta l'UE, saranno disponibili due nuove linee telefoniche dirette per i servizi di importanza sociale. I numeri sono 116 006 per le vittime di reati e 116 117 per i cittadini che [...]
Dall'UE 300 milioni di euro per le PMI
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e UniCredit Group hanno firmato a Milano un accordo per un finanziamento da 300 milioni di euro destinato alle piccole e medie imprese italiane (PMI). L’accordo si inserisce nel quadro della politica istituzionale europea che la BEI, in collaborazione con i gruppi bancari, sta perseguendo per migliorare le possibilità di accesso al credito da parte [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]