Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News: Quarta Pagina

In Europa02/12/2009

Vino, olio, asiago e speck: 2 milioni e 600mila euro da UE

Vino, formaggio Asiago, speck dell'Alto Adige e olio d'oliva. Sono questi i prodotti italiani per i quali la Commissione europea ha appena deciso un sostegno di due milioni e seicento mila euro per tre anni per l’informazione e la promozione nei paesi terzi extra UE. Dei 20 programmi proposti dagli Stati, la Commissione ne ha approvati dieci, presentati da Francia, Grecia, Lituania, Polonia, [...]

Ambiente30/11/2009

Benessere a km 0: debuttano creme di agricoltori padovani

Coccolarsi con creme alla vinaccia di fior d’arancio o alla calendula e rosmarino, concedersi un massaggio rilassante con lo speciale unguento al ribes nero: l’agricoltura padovana vara la linea “benessere a km 0” esaltando le qualità di piante officinali, vinacce e piccoli frutti coltivati nel territorio. Prodotti, la cui origine è garantita dagli stessi agricoltori, concepiti per la [...]

Addio alla vecchia marca da bollo cartacea

Dal 5 dicembre addio alla vecchia marca da bollo cartacea. Un contrassegno telematico sostituirà, in modo stabile e definitivo i foglietti bollati per cambiali recanti l’importo dell’imposta assolta in lire-euro e in euro e le marche da bollo per cambiali, il cui valore e’ espresso in lire, in lire-euro e in euro.“Chi ne fosse, quindi, ancora in possesso deve affrettarsi a smaltire le [...]

In Europa27/11/2009

La nuova Commissione europea 2009-2014

Il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha annunciato le nuove competenze dei Commissari per la nuova Commissione che sarà in carica fino al 2014 (vedere lista completa in basso). Ora il nuovo collegio si prepara per l'approvazione finale di Parlamento europeo e Consiglio, prevista per gennaio 2010. Il Commissario nominato dall'Italia Antonio Tajani sarà vicepresidente e [...]

In Europa26/11/2009

Stop alla caccia di uccelli protetti in Lombardia

L'Europa bacchetta l'Italia sulla legislazione ambientale, bloccando la caccia di quattro specie di uccelli protetti in Lombardia. Inoltre il nostro Paese viene deferito contro il mancato rilascio delle autorizzazioni industriali.Sulla caccia, era già in corso un procedimento nei confronti di varie regioni italiane, tra cui Emilia Romagna e Lombardia, che hanno concesso deroghe non conformi alla [...]

In Europa26/11/2009

No della Corte europea al marchio cannabis per le bevande

Il termine "cannabis" non può essere utilizzato come marchio per gli alcolici che contengono canapa, come alcuni tipi di birre, vini o spiriti. L'ha deciso la Corte di Giustizia europea, cioè il Tribunale dell'UE (che non ha niente a che vedere con la Corte sui diritti dell'uomo del Consiglio d'Europa, quella della sentenza sui crocifissi) respingendo il ricorso di un imprenditore italiano in [...]

In Europa26/11/2009

Cambiamenti climatici: obiettivi ambiziosi a Copenaghen

Quali obiettivi per l'Unione europea al vertice delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma tra pochi giorni a Copenaghen? Il Parlamento auspica un accordo ambizioso e giuridicamente vincolante sulla riduzione delle emissioni per i paesi sviluppati e per quelli in via di sviluppo, al finanziamento degli impegni e a sanzioni per non osservanza. Per le generazioni future, infatti, [...]

In Europa26/11/2009

Cosa cambia per i cittadini con il Trattato di Lisbona

Il primo dicembre entra in vigore il Trattato di Lisbona, cioè il nuovo testo che contiene le norme fondamentali dell'azione dell'Unione europea. Perché questo passaggio è importante per i cittadini europei, e quindi per noi tutti? Considerazione preliminare: Già oggi l'UE definisce molte delle norme che vengono applicate nei suoi 27 Stati membri, Italia compresa, evidentemente. [...]

<< indietro   227 228 229 230 231    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.