News: Quarta Pagina
In Italia la Prima Giornata della Malattia di Parkinson
Il Morbo di Parkinson colpisce gli adulti dopo i 50 anni? Le ricerche più recenti, purtroppo, hanno aggiornato in negativo quella che fino a non molto tempo pareva una “certezza” acquisita. Infatti sono sempre più frequenti i casi in cui ad esserne colpiti sono soggetti più giovani. Di tutto ciò a breve se ne potrà sapere di più. Per la prima volta sabato 28 novembre 2009 i Centri [...]
Fao: -30% prezzo riso nei campi che sale del 6% al consumo
Il fatto che il cereale piu’ coltivato nel mondo quale è il riso, nonostante un crollo delle quotazioni alla produzione del 30 per cento, sia stato il cibo che ha fatto registrare con la crescita del 6 per cento il piu’ alto aumento al consumo, è la conferma delle pesanti distorsioni nel passaggio degli alimenti dal campo alla tavola che hanno la maggiore responsabilità della fame e della [...]
Servizio di fornitura Posta elettronica certificata (Pec)
In ottemperanza a quanto previsto dalle nuove normative sull'obbligatorietà della Posta elettronica certificata (Pec) per i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato (la scadenza prevista dalla legge 2/2009 è entro il 30 novembre p.v.) e per ovviare alle preoccupazioni dell' “ultima ora” da molti evidenziateci, Asterisco Informazioni ha sottoscritto una [...]
Bando per il Primo Festival Internazionale della Performance
Il primo Festival Internazionale della Perfomance organizzato dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta - nell’ambito del programma di Attività permanenti per il 2009-2010 - si terrà nel maggio 2010 a Venezia al Palazzo delle Esposizioni ai Giardini, rinnovato e trasformato per ospitare attività continuative lungo tutto l’anno.Giovani performers avranno la possibilità di [...]
Cento anni di sci in Abruzzo!
Racconta la “Rivista del Touring“ dell'aprile 1910 che nel febbraio di quell'anno si svolgeva a Roccaraso la prima gara di "salto e fondo", una competizione internazionale di “ski“ cui parteciparono atleti italiani, svedesi e norvegesi. Cento anni di sport, turismo, imprenditoria, accoglienza: l’Abruzzo sciistico si prepara dunque a vivere la nuova stagione con coraggio, creatività e [...]
Fallimento Myair
Decine e decine le persone che in questi giorni continuano a rivolgersi all’ADICO per chiedere il risarcimento dei biglietti per i voli Myair dopo aver appreso il fallimento della My Way Airlines spa, che controlla l’84,95% il vettore aereo Myair.“Persone che in media hanno perso 300 euro per un volo mai effettuato o per un viaggio che invece essere stato di andata e ritorno si è [...]
Chi si candida ora a Capitale verde europea 2012 e 2013
È cominciata la ricerca delle città che diventeranno le prossime "Capitali verdi europee" per il 2012 e 2013. Il premio è assegnato dall'UE ai centri urbani all'avanguardia per il rispetto dell'ambiente e una qualità di vita gradevole, salubre e vivibile per i loro cittadini. Stoccolma e Amburgo sono le prime vincitrici del titolo, proclamate quest'anno rispettivamente per il 2010 e 2011. [...]
Corte europea dei diritti dell'Uomo e Unione europea
In riferimento agli articoli pubblicati da alcuni media italiani sulla sentenza relativa all'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche italiane, in cui si fa confusione tra la Corte europea dei diritti dell'Uomo (CEDU) e l'Unione europea (UE), la Rappresentanza in Italia della Commissione europea precisa che la Corte europea dei diritti dell'Uomo non è un'istituzione dell'Unione europea. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]