News: Quarta Pagina
Boom per i funghi con la pioggia record di settembre
Dalle colline emiliane alle vallate cuneesi fino ai monti della Sila in Calabria è boom per la raccolta di funghi grazie alla pioggia del mese di settembre che si è classificato al secondo tra i piu’ piovosi degli ultimi due secoli nel Mezzogiorno. E’ quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti nelle zone del Paese piu’ vocate per la raccolta dei funghi sulla base dei dati Isac Cnr [...]
Le "Raccomandazioni di Venezia"
Sono state definite come le "Raccomandazioni di Venezia" e hanno l'obiettivo di accelerare l'attuazione dell'accordo IAU-UNESCO firmato nell'ottobre del 2008 a Parigi per arrivare alla reale salvaguardia dei siti mondiali dell'astronomia, testimonianze di una conoscenza scientifica del cielo più che millenaria, che rischiano di essere snaturate o cancellate per sempre.Le "Raccomandazioni" sono [...]
E' nato il Laboratorio Internazionale sulle Lagune
Ormai accertati i cambiamenti climatici in atto, che minano il futuro delle coste a causa del paventato aumento del livello delle acque marine, è la mitigazione dei loro effetti, l’obiettivo che accomuna gli enti gestori dei delta fluviali di tutto il mondo: è questo il filo conduttore degli interventi al Convegno Internazionale sulle Lagune, terminato a Taglio di Po, in provincia di Rovigo, [...]
Un convegno per capire i "Mysteri"
Si terrà ad Abano Terme (PD) tra il 9 e l'11 ottobre 2009 l'XI Convegno Nazionale del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale). Piero Angela, Silvio Garattini, Umberto Guidoni e oltre 50 scienziati di ogni disciplina, ma anche grandi illusionisti come Silvan e Raul Cremona, si riuniranno per raccontare come il mondo dell'occulto e del mistero è [...]
Da Rembrandt a Gauguin a Picasso
Un appuntamento imperdibile, perché non altra volta riproducibile. Sessantacinque capolavori della pittura europea dal Cinquecento al Novecento provenienti da uno tra i maggiori musei del mondo, il Museum of Fine Arts di Boston. Occasione che mai più si verificherà, dal momento che l'Istituzione americana ha in atto una parziale chiusura delle sale che porterà, nell'autunno 2010, [...]
Riconoscimento Igp per il Ciauscolo
Con il riconoscimento della Indicazione Geografica Protetta conferito al Ciauscolo, i prodotti tipici italiani che si fregiano dei marchi DOP e IGP toccano quota 182, confermando il primato in materia dell’Italia che ha alle spalle, molto distanziate, la Francia con 165 e la Spagna con 123.Soddisfazione per il nuovo riconoscimento da parte del presidente di Agriturist, associazione [...]
Crisi: raddoppiano le vendite di nuda proprietà
Negli ultimi anni le transazioni di nude proprietà sono raddoppiate, dalle 18 mila del 2000, alle 35 mila del 2004, per schizzare alle 50 mila del 2008. Si tratta, spiega il presidente dell’ADICO, Carlo Garofolini di “un meccanismo di acquisto della proprietà di un immobile, lasciando a chi l’ha venduta il diritto ad abitarla per tutta la vita”.Il vantaggio di chi la compra cosi è [...]
Master in Death Studies & End of Life
Nel 2008, l’Università degli Studi di Padova, prima in Italia, ha attivato il Master in Death Studies & End of Life (Studi sulla morte e il morire per il sostegno e l’accompagnamento) rivolto a medici, consulenti, psicologi, filosofi, educatori e operatori della salute per formare figure professionali capaci di gestire le relazioni di aiuto nei processi di separazione, perdita e lutto. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]