News: Quarta Pagina
Ingiustificato l’aumento dei carburanti
Mentre in questi giorni il costo del petrolio è posizionato stabilmente attorno a 50 dollari al barile i carburanti pagati alla pompa dagli Italiani sembrano seguire ben altre logiche. Facendo una proporzione del costo del greggio dell’anno scorso 96,03 dollari al barile con un prezzo medio della benzina a 1,40 euro al litro oggi visti gli attuali corsi del greggio e tenendo conto delle [...]
L’Aquila, agnello sacrificale
L'Aquila. Il suo nome evoca il fiero animale, che si libra con ali possenti tra gli spazi infiniti del cielo, ne respira la brezza, ne trapassa, con occhio acuto e penetrante, la grandiosità. Ora quella fiera bellezza giace ferita, con le ali spezzate da una forza che distrugge ogni alito di vita, ogni speranza di salvezza. E’ sanguinante, con gli occhi rivolti al suo amato cielo, a cercare [...]
Sanità: nasce in Veneto la prima rete di “Pet Therapy”
La presenza e l'uso degli animali nella cura o nell'assistenza di pazienti di vario genere (bambini, anziani, persone con problemi relazionali), detta “Pet Therapy”, fa oramai parte delle nuove frontiere che la medicina sta percorrendo. Prima in Italia a credere in questa terapia fu la Regione del Veneto che, nel 2005, emanò una specifica legge che ne promuoveva la conoscenza, lo studio e [...]
La Fenice per i terremotati
La Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, partecipa al lutto nazionale dedicando i prossimi due concerti dell’orchestra del teatro la Fenice diretta da Sir Andrew Davis, previsti al Teatro Malibran venerdì 10 e sabato 11 aprile 2009 alle vittime del terremoto in Abruzzo. Entrambe i concerti inizieranno con un minuto d silenzio e gli incassi saranno devoluti per la ricostruzione.
Terremoto: miele per bambini e anziani
“Anche gli apicoltori, da tutta Italia, si stanno attivando per partecipare allo sforzo corale che anima la macchina della solidarietà: è per questo che abbiamo scelto di inviare il miele ai senzatetto ospitati nelle tendopoli allestite sul territorio della provincia di L’Aquila”.L’iniziativa - sottolinea Raffaele Cirone, presidente della FAI - Federazione Apicoltori Italiani - è stata [...]
Piazzola sul Brenta (Pd): Laura Pausini in concerto
Un live sontuoso, come la voce di quella che è oggi la star italiana più acclamata al mondo: Laura Pausini sarà in concerto nella splendida cornice dell’Anfiteatro Camerini, a Piazzola sul Brenta (PD), il primo luglio.Il tour di Laura Pausini ha registrato un completo sold out sia in Italia, sia all’estero, rivelando un’artista matura e solida, capace di utilizzare la sua voce, ma anche [...]
Ance e Confindustria Veneto sul Piano Casa
Il Piano Casa riuscirà a imprimere una forte accelerazione all’economia solo se verranno rispettati due requisiti fondamentali: rapidità di esecuzione e garanzia di procedure certe e semplificate. Sono queste, in sintesi, le osservazioni che Ance Veneto, l’Associazione regionale degli imprenditori edili, e Confindustria Veneto hanno presentato congiuntamente al Consiglio regionale nel [...]
Promuovere la cultura del mare
È del 25 marzo 2009 la firma del primo protocollo d’intesa nazionale di cooperazione fra Assonautica Italiana, Federazione Italiana Vela e Lega Navale Italiana, siglato dai rispettivi Presidenti Gianfranco Pontel, Carlo Croce e l’Ammiraglio Marcello De Donno. Un accordo che possiamo definire storico. Tante volte le tre maggiori associazioni di diportismo nautico italiano si erano incontrate. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]