News: Quarta Pagina
Raggiunto l’accordo sui regimi di orario “salva imprese”
E’ arrivata l’auspicata revoca del fermo trasporti. Una buona notizia che, per il mondo dell’autotrasporto artigiano veneto, si somma a quella del raggiungimento di un importante accordo sindacale sui regimi di orario. Dopo oltre un mese di trattative infatti, Confartigianato Trasporti, Fita Cna, Sna Casartigiani con Filt-Cgil Fit-Cisl e Uil Trasporti del Veneto hanno raggiunto un [...]
Consumi in caduta libera
Nell’ultima nota diffusa dall’Istat, si evidenzia consumi in caduta libera ad aprile con le vendite al dettaglio calate su base annua del 2,3%. Il peggiore dato dall'aprile 2005, quando il calo fu del 3,9%. Il vero crollo si è registrato per le vendite dei beni non alimentari, calate su base annua del 3,4%; per gli alimentari il calo è stato dello 0,8%. Ad essere abbandonati dai consumatori [...]
Congresso nazionale di Federasma a Firenze
Facilitare la vita quotidiana delle persone che soffrono di asma e di allergie, tutelare la qualità dell’aria e degli alimenti, rimuovere le barriere invisibili, abbattendo l’inquinamento degli ambienti di vita e di lavoro: sono questi alcuni dei temi di cui si discute dal 26 fino al 28 giugno a Firenze al Congresso annuale di Federasma, la Federazione nazionale che riunisce 20 associazioni [...]
Mondiale Universitario Pallamano: annullo filatelico
Domenica 13 luglio p.v., giorno della finale del 19° Campionato Mondiale Universitari di pallamano, uno speciale sportello filatelico a carattere temporaneo sarà aperto all’interno del Palaturismo di Jesolo, dove potranno essere annullate le cartoline ufficiali della manifestazione sportiva. Lo sportello, presso il quale saranno reperibili la cartolina, i francobolli dedicati alla Città di [...]
La crisi delle cipolle: una tragedia annunciata
Ventimila quintali di cipolle, della varietà precoce, rimarranno probabilmente nei campi veronesi. I commercianti di ortofrutta, infatti, hanno acquistato in anticipo all’estero varietà tardive, che si conservano in cella e gli scaffali dei banchi traboccano. Gli agricoltori si trovano a dover fronteggiare l’ennesima crisi per un prodotto che spunta prezzi stracciati e rimane in parte [...]
In arrivo nuove stangate per luce e gas
Dalla stima messa a punto da Nomisma Energia per il prossimo trimestre luglio-settembre dal primo luglio le tariffe sono a rischio di una nuova impennata, con aumenti del 4,6% per il gas e del 2,2% per la luce spinte dal caro-greggio. Se questa stima trovasse conferma nell'aggiornamento atteso entro fine giugno dall'Authority, chiamata entro venerdi ad adeguare le condizioni economiche per la [...]
Classifica europea del Pil pro capite: Italia arretra
L'Italia arretra ancora nella classifica europea del Pil pro capite. E' nella media Ue-27 ma viene superata praticamente da tutti i Paesi dell'Unione Europea a eccezione di Grecia (98) e Portogallo (75). Si allarga la forbice con la Spagna: la Spagna arriva a 107 mentre l'Italia si ferma a 101. Le ragioni della distanza tra Italia e Spagna nel 2007 è la crescita tumultuosa registrata nel Pil [...]
Non saranno abolite le province metropolitane
Il Presidente della Provincia di Venezia, Davide Zoggia commenta con soddisfazione la decisione del Governo di non inserire nella manovra fiscale all’esame del Consiglio dei Ministri l’abolizione delle Province Metropolitane. “Il Governo – commenta il Presidente Davide Zoggia – ha imposto una brusca retromarcia all’idea di abolire le Province di quelle aree nelle quali è prevista la [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]