News: Quarta Pagina
A Gorizia il convegno annuale di Aidea Giovani
Sarà l’Università di Udine a Gorizia la sede del prossimo convegno annuale di Aidea Giovani, la sezione giovanile della prestigiosa Accademia Italiana di Economia Aziendale che riunisce i docenti di discipline contabili, organizzative e gestionali di tutti gli Atenei italiani. L’annuncio è stato dato nel corso del XIII Convegno annuale di Aidea Giovani, dal titolo “Ripensare [...]
Speculazioni per circa il 70% alla pompa
"Il costo del carburante è così elevato anche a causa delle tasse imposte dai governi!" Sono le parole - pesanti - del presidente algerino dell’Opec Chakib Khelil a proposito della situazione attuale. In Europa sul prezzo alla pompa si pagano infatti accise per circa il 70%. I paesi, potrebbero abbassare le tasse, ma a quel punto dovrebbero far fronte ad un aumento dei consumi. [...]
Breast Friends for life
Il tumore al seno è una realtà che oggi, solo in Veneto (regione che presenta una incidenza fra le più alte al mondo) colpisce 40.000 donne. A Palazzo Rinaldi, a Treviso (provincia con 500 nuovi casi ogni anno) si è tenuta la conferenza stampa per presentare la campagna “Breast Friends for life” contro il tumore al seno, promossa da Salute Donna onlus e LILT di Treviso con il sostegno di [...]
Prezzi: “adotta” un maiale a distanza contro rincari
Con appena 45 euro al mese è possibile “adottare” a distanza, anche on line, un maiale di razza pregiata per farlo crescere ed alimentare in modo genuino e in un ambiente naturale e garantirsi così per tutto l’anno salumi e carne fresca di alta qualità. L’iniziativa è di Giuseppe Riggio, che gestisce una azienda agricola di Reggio Calabria, che si è aggiudicata nella categoria [...]
Convenzione Regione-Iuav per studio del territorio
La Regione del Veneto, nell’ambito delle sue attività di programmazione in materia di territorio e di paesaggio, usufruirà anche della collaborazione del Centro Interdipartimentale di Rilievo, Cartografia ed Elaborazione (CIRCE) dello IUAV di Venezia. Una specifica convenzione in questo senso è stata siglata dall’Assessore regionale alle Politiche per il Territorio Renzo Marangon e dal [...]
Progetto “Veg.Al"
–Il sistema produttivo veneto e quello albanese sono più vicini grazie al progetto “VEG.AL - riqualificazione eco-compatibile delle infrastrutture produttive del territorio transfrontaliero a sostegno dello sviluppo economico integrato tra Veneto e Albania ” che verrà presentato per la prima volta in Italia il 20 giugno 2008, con inizio alle ore 9.30, al VEGA Parco Scientifico [...]
Prezzi dei prodotti agricoli in calo
A maggio 2008 i prezzi alla produzione dei prodotti agricoli, calcolati dall’Ismea, hanno registrato una riduzione del 3,2%, rispetto al mese precedente. Tale diminuzione segue quella verificatasi ad aprile, rispetto a marzo (- 4,8). “E’ questo - commenta Confagricoltura - un evidente segnale che la congiuntura nel settore agricolo, in fatto di prezzi, si sta muovendo in controtendenza con [...]
Prezzo carburanti: operatività delle imprese insostenibile
La attuale situazione del prezzo dei carburanti sta rendendo di fatto insostenibile l’operatività delle aziende agromeccaniche, schiacciandole tra la necessità di mantenere tariffe competitive e quella di far quadrare un bilancio che ha visto l’incidenza della spesa in gasolio raddoppiare negli ultimi tre anni. L’importanza della voce carburanti nel comparto agromeccanico è [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]