News: Quarta Pagina
Nati per leggere in Veneto
Recenti ricerche scientifiche dimostrano che la lettura ad alta voce rivolta ai bambini fin dalla primissima infanzia ha notevoli effetti positivi: è una preziosa opportunità di relazione tra bambino e genitori e sviluppa meglio e precocemente acquisizione e comprensione del linguaggio e capacità di leggere. Proporre libri e lettura prima dei 6 anni di vita consolida nel bambino l'abitudine a [...]
Consumi: calo per gli alimentari ma vi sono segnali positivi
Non è da oggi che Confagricoltura ha consapevolezza dell’evoluzione dei rincari al consumo e delle sue conseguenze sulla spesa agroalimentare delle famiglie. I dati forniti oggi dall’Ufficio Studi di Confcommercio non fanno che confermare questa tendenza alla flessione delle quantità acquistate registrata, sempre secondo Confcommercio, anche per tutto il 2007.“Chiaramente – commenta [...]
Indagine sul precariato giornalistico
Verranno presentati a Padova, martedì 13 maggio 2008 alle ore 21.00, gli esiti dell’indagine sul precariato giornalistico, condotta nei mesi scorsi dall’Associazione Stampa Padovana - in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto - e che ha coinvolto oltre 800 colleghi. L’incontro si svolgerà nella Sala degli Anziani del Municipio. Dopo il saluto del presidente di Assostampa [...]
Consumi: 3,7 mln a pranzo sempre fuori per studio o lavoro
Oltre 3,7 milioni di italiani pranzano fuori per ragioni di studio e di lavoro almeno cinque volte alla settimana. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea Ac Nielsen relativi ai consumi extradomestici nel secondo semestre del 2007 su un campione rappresentativo di 49,7 milioni di italiani con età superiore ai 14 anni. Si tratta - sottolinea la Coldiretti - di [...]
Olio: origine obbligatoria produce anticorpi a frodi settore
“In un mercato così globalizzato dove sembrerebbe più conveniente nascondersi dietro etichette di fantasia, l’origine obbligatoria per l’olio extra vergine di oliva, rappresenta una opportunità in più per le imprese serie del settore e per i consumatori”. Lo dichiara Massimo Gargano presidente di Unaprol – consorzio olivicolo italiano che aggiunge “tentare oggi di commettere [...]
Picasso & Dominguin nei ricordi di Lucia Bosè
Il fremere del toro in un’arena, il grido trionfante del toredaor, il sole di Spagna, la gioia della convivialità, l’arte unita al genio e alla bellezza. Questi saranno gli elementi guida della mostra “Picasso & Dominguin nei ricordi di Lucia Bosè - Un Soave Incontro diVino”, un evento di forte respiro internazionale voluto dalla Strada del Vino Soave, in collaborazione con il Comune di [...]
Prezzi: è sciopero dal prosciutto al culatello
Dal Parma al San Daniele fino al Culatello di Zibello è al via lo “sciopero del prosciutto” di fronte all'impossibilità di far crescere maiali italiani di qualità che vengono pagati attorno ad un euro al chilo, ben al di sotto dei costi di produzione. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che hanno già aderito aziende per un totale di circa un milione e mezzo di maiali allevati che [...]
500 anni nascita Palladio: Simposio internazionale e mostra
I maggiori studiosi di Palladio si riuniranno per sei giorni nel Veneto per il più esteso simposio mai dedicato al grande architetto veneto, in occasione del quinto centenario della sua nascita. Dal 5 al 10 maggio oltre settanta esperti da tutto il mondo si confronteranno in sessioni aperte al pubblico in quattro città venete: Padova (5 maggio), Vicenza (6-7 maggio), Verona (8 maggio) e Venezia [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]