News: Quarta Pagina
Made in Italy: Ferrero; da Cina l’86% delle contraffazioni
Si produce in Cina l'86 per cento degli oltre 250 milioni di articoli contraffatti sequestrati alle frontiere nell'Unione Europea in un anno che oltre all'abbigliamento, scarpe e i tecnologici di uso comune, riguardano in misura crescente falsificazioni pericolose, cioè quelle riguardanti generi alimentari, prodotti per la cura personale e medicinali che sono aumentate del 400 per cento in Europa. [...]
Fallite quasi 246.000 imprese: tengono solo le micro
Nel 2007, 245 mila 843 imprese hanno cessato la propria attività per fallimento o comunque per procedimenti fallimentari in atto. Il 4, 8 % di tutte le aziende italiane lo scorso anno ha dovuto “chiudere” bottega; e pensare che la situazione peggiora di anno in anno. Infatti, nel 2000 si trovavano in queste medesime condizioni circa 35.000 aziende in meno. Risultato: dal 2000 al 2007 la [...]
Olio: cala sipario su SOL
Un successo, il percorso della tracciabilità proposta da Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano, che appassiona le aziende olivicole italiane e stimola la richiesta di consumatori sempre più esigenti, determinati e culturalmente allenati ai percorsi virtuosi di eccellenza del made in Italy. Tra le oltre 350 filiere, tutte certificate CSQA, che hanno concluso il secondo anno dei programmi di [...]
Come evitare telefonate indesiderate
Nel caso, nel corso della telefonata, riscontrassimo che l'operatore stia utilizzando i nostri dati in maniera illegittima o ne avessimo il dubbio, il consiglio è quello di prendere nota dei dati della società che ci sta chiamando per la proposta commerciale o per indagini di mercato e di quelli dalla stessa forniti sull'origine dei dati. Al termine della telefonata nel caso in cui si riscontri [...]
Mercato Europeo del Commercio Ambulante
Prende ufficialmente il via sabato 5 aprile alle ore 12, alla presenza delle autorità, la terza edizione di “EuroRovigo”, la mostra mercato con vendita di artigianato tipico e specialità enogastronomiche provenienti da molti paesi europei oltre che da molte regioni italiane. EuroRovigo si svolge da sabato 5 a lunedì 7 aprile (dalle ore 10 alle 24), nelle vie e nelle piazze del centro [...]
Vino: scoperto falso Chianti e svelati inganni in etichetta
Un inquietante dossier che lancia l’allarme sulle nuove etichette ingannevoli autorizzate con la riforma europea per i vini da tavola che creano confusione tra le zone di coltivazione delle uve e quelle della loro lavorazione, sfruttando la notorietà del vitigno. Lo ha presentato la Coldiretti all’apertura del Vinitaly nel corso dell’incontro “Il lato oscuro delle etichette” durante il [...]
Tabacco: prolungare fino al 2013 il regime attuale
Prolungare sino al 2013 la possibilità per gli Stati membri di riservare una quota parte di pagamento accoppiato alla produzione di tabacco, per garantire la continuità della coltivazione nelle zone a spiccata vocazione; salvaguardare le entrate dei produttori tabacchicoli; mantenere il livello occupazionale nelle aziende tabacchicole, ma anche nell’industria di trasformazione e nell’indotto. [...]
Olio: Unaprol tour operator mille sapori
Dalla Sardegna alla Calabria, dal Lazio, all’Umbria e alla Puglia passando per la Sicilia e più a Nord in Piemonte e in Friuli. Il nostro Paese offre una molteplicità di sapori che rendono l’extra vergine di oliva italiano ma, soprattutto, quello “tracciato” unico ed irripetibile al mondo. 350, tante sono le filiere tracciate da Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano, tutte certificate [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]