News: Quarta Pagina
Firmato accordo Università di Udine- Parchi naturali
Si consolida il rapporto di collaborazione avviato negli ultimi anni tra l’Università di Udine e i Parchi naturali regionali delle Dolomiti Friulane e delle Prealpi Giulie, grazie alle firma di due convenzioni quadro che sono state siglate nella sede dell’ateneo a Udine. Obiettivo è infatti quello di istituzionalizzare nell’ambito della ricerca scientifica una collaborazione che finora è [...]
Pesca nell’Adriatico: risolto il conflitto con la Croazia
“Fin da gennaio era apparso chiaro che la situazione si sarebbe risolta puntando sui negoziati per l’adesione della Croazia all’Ue. E la conferma l’ho avuta nella risposta alla mia interrogazione, arrivata a fine febbraio, quando la Commissione europea aveva dichiarato, nero su bianco, che la soluzione della controversia sulla questione della zona di pesca nell’Adriatico era prioritaria [...]
I costi dei mangimi zootecnici verso altri rincari
«Il mercato delle materie prime è in fibrillazione e non si prevedono inversioni di rotta per il 2008. Prevediamo quindi alcune difficoltà per il comparto mangimistico, che se da un lato ha aumentato lo scorso anno le proprie produzioni, dall’altro comincia a scontrarsi con fattori che progressivamente stanno mettendo a rischio la liquidità delle aziende e che vede in serio pericolo alcune [...]
Spandimento reflui: sì a uso agronomico nei terreni montani
“Ai non addetti ai lavori potrebbe sembrare una piccola cosa, ma oggi abbiamo ottenuto un grande risultato per la nostra montagna e gli allevatori che operano in quelle zone. Abbiamo infatti formalizzato in Giunta regionale la possibilità di spargere reflui zootecnici anche in terreni con pendenza superiore al 10 per cento, in deroga ad una prescrizione ministeriale”. Lo ha annunciato il [...]
La Giornata dell'Ascolto
Non è uno dei tanti festival musicali che riempiono la penisola, non è nemmeno una maratona musicale. Quella che coinvolgerà l'intera città di Padova il 18 maggio è molto, molto di più: "è la "Giornata dell'Ascolto", un invito ad una cosa che sembra naturale, persino ovvia, ma che invece naturale e ovvia non è: ascoltare. Cent'anni fa l'ascoltare musica era un fatto eccezionale, quasi [...]
Ecco in sintesi il Decreto Milleproroghe
Il Senato ha approvato l’ultimo atto della Legislatura, il decreto milleproroghe. Ecco in sintesi di cosa si tratta:Rottamazione auto. Riguarda le vetture Euro 2 immatricolate prima del gennaio 1997. Il bonus sarà di 700 euro, più un anno di bollo gratis se le nuove vetture da acquistare (euro 4 e 5) rispetteranno specifici limiti di inquinamento. Chi rottama un due ruote euro 0 entro il 31 [...]
Premio “Qualità nello Sviluppo” e Premio “Nord-Est Aperto”
AAA cercasi imprese ed enti simbolo di un modello di sviluppo compatibile, di cura e valorizzazione del fattore umano, di qualità della vita e innovazione. Ma anche cittadini stranieri, professionisti, imprenditori, lavoratori autonomi o dipendenti che a Padova abbiano realizzato positive esperienze di integrazione, affermandosi in campi diversi del vivere civile. Insomma, esempi concreti ed [...]
Lettera/intervento del Presidente di Confagricoltura Veneto
Leggo con attenzione sempre il settimanale di Asterisco Informazioni. A proposito del problema sorto con l'aumento del prezzo dei cereali, mi domando se, facendo un confronto con i prezzi del 1980 e calcolando l'inflazione ed anche naturalmente l'aumento delle produzioni (se mai e dove tale aumento si sia verificato) non scopriremmo che i prezzi di oggi sono ancore più bassi di allora. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]