News: Quarta Pagina
Normativa per la Progettazione Unità Navali da Diporto
Nell’ambito del "7°Salone Nautico Internazionale di Venezia – Festival del Mare", si terrà in Marittima il 13 marzo 2008 dalle ore 10,00 alle ore 14,00 nell'Area Eventi-Padiglione 103- 1°Piano, la Tavola Rotonda organizzata da ATENA Veneto e UDICER/NAUTITEST sulla "Normativa per la Progettazione delle Unità Navali da Diporto".Ecco di seguito il programma:· Ore 10,00 Registrazione dei [...]
"Manifesto per l'allevamento bovino"
A seguito di un incontro tenutosi il 5 febbraio scorso a Madrid (ES) assieme alleAssociazioni Produttori, è stato redatto il “Manifesto per l’allevamento bovino”, tradotto nelle quattro lingue, Il “Manifesto” è stato consegnato a Parigi, dal Presidente della F.N.B. (Fédération National Bovine), Pierre Chevalier, al Commissario europeo, M.me Fischer Boel, nell’occasione della vista [...]
"L'elisir d'Amore" nella Lingua dei Segni Italiana
Una sfida? Una provocazione? O, forse, solo una passione? La si può interpretare in molti modi, sulla carta. Ma, sicuramente, non si potrà fare a meno di vederla, prima di cercare di capirla. E' la grande avventura lirica della sezione trevigiana dell'Ens, Ente Nazionale Sordi, che il 15 e 16 marzo porta in scena al Teatro Comunale di Treviso "L'Elisir d'Amore" melodramma di Gaetano Donizetti [...]
Clonazione: no di Coldiretti e Slow Food all’Efsa
Coldiretti e Slow Food Italia hanno espresso il proprio parere negativo sulla possibilità di autorizzare la produzione e la commercializzazione in Europa di prodotti derivanti dalla clonazione animale, nella consultazione pubblica avviata dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) iniziata l’11 gennaio 2008. Lo annunciano le due organizzazioni in occasione della conclusione [...]
Introdotti i limiti di spesa per i libri delle superiori
Per la prima volta un governo introduce dei limiti di spesa per la dotazione libraria nella scuola superiore. Gli unici finora conosciuti dalle famiglie riguardano la scuola media e l'elementare anche se naturalmente il provvedimento entrerà in vigore solamente nell'anno scolastico 2008/2009. Si va da un massimo di 370 euro per gli studenti del terzo anno del liceo classico i 120/140 euro per la [...]
Sindrome di Stendhal per la “Venere e Adone” del Canova
Non ha “sopportato” la bellezza dell’originale della “Venere e Adone” di Antonio Canova ed è svenuta davanti alla statua, vittima della sindrome di Stendhal. E’ accaduto all’interdo dello stand del Veneto alla BIT, a Francesca Fraticelli, storica dell’arte e addetta ai beni culturali della Provincia di Chieti. Voleva vedere l’opera canoviana, della cui presenza aveva sentito [...]
Dodici anni di mensilità per comperare casa
Lo sforzo economico di chi vuole comprare casa è cresciuto talmente tanto, da prosciugare tutti i risparmi delle famiglie senza lasciare spazio a nient’altro, tant’è che secondo il rapporto della Banca d’Italia nel rapporto sui bilanci delle famiglie, rispetto al 1995 dove servivano 8,4 anni di stipendio per comprar casa, oggi acquistare un immobile occorrono 12 anni di mensilità. [...]
Arriva ‘Energia semplice’
Informare il cittadino-consumatore delle opportunità e dei vantaggi offerti dalla liberalizzazione dei mercati europei dell’energia, per scelte sempre più libere, chiare, convenienti. E’ questo l’obiettivo della campagna di comunicazione congiunta che la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Autorità per l’energia elettrica e il gas presenteranno alle ore 10. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]