News: Quarta Pagina
Concorsi Parchi&Parchi e Vivere il Mare
Disponibili i bandi di concorso per docenti e studenti delle scuole locali sul tema della tutela dell'ambiente e del mare, attraverso storie illustrate, progetti, spot televisivi e video. Nell'ambito delle annuali campagne istituzionali di informazione e sensibilizzazione scolastica promosse dai Ministeri delle Politiche Agricole e Forestali e dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del [...]
Quattro... Passi nel tempo tra le colline del Soave
Un viaggio nel tempo, lungo sentieri incontaminati, tra colline ricoperte di brina e filari di viti addormentate, in un paesaggio che il ghiaccio di gennaio rende quasi lunare. Questa sarà l’atmosfera, magica e ricca di suggestione, che accompagnerà la prima edizione di Passi nel Tempo, la marcia non competitiva voluta dall’Associazione Strada del Vino Soave e dal Consorzio di Tutela Vino [...]
Centrifugato polesano contro l’influenza
A fronte della virulenza dell’influenza 2008, che sta costringendo a letto centinaia di polesani con febbre e dolori articolari, la strategia di combattimento è consumare molti liquidi, leggeri ed energetici, come frullati e centrifugati di frutta e verdura di stagione. Lo sottolinea Coldiretti Rovigo che lancia l’idea del “centrifugato polesano salute&benessere”. Per prepararlo [...]
Non si deve pagare la multa se scatta il rosso...
L’automobilista che resta imbottigliato nel traffico al centro di un incrocio non deve pagare la multa se nel frattempo scatta il semaforo rosso. Lo ha stabilito la Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione annullando una sentenza del Giudice di Pace che aveva confermato la sanzione inflitta ad un automobilista romano rimasto al centro di un incrocio bloccato dalle altre autovetture [...]
Piante da frutto, nuove gravi malattie in arrivo
Se le conosci le combatti, le malattie. Veneto Agricoltura, in collaborazione con i servizi Fitosanitari della Regione Veneto, ha dato recentemente alle stampe quattro schede al fine di informare adeguatamente su “Carie” ed “Elefantiasi dell’Actinidia”, ”Anopolophora Chinensis” e gli “Scopazzi del Melo”. Lo scopo è di offrire utili strumenti per gli addetti ai lavori che [...]
Consumi di Natale in linea con le previsioni
Pranzo di Natale in linea con quello dello scorso anno nei 52.000 ristoranti aperti il 25 dicembre: infatti, secondo le prime stime elaborate da Fipe-Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), quasi 5,5 milioni di persone hanno festeggiato fuori casa la grande festività facendo registrare un volume d’affari complessivo per pranzi, quasi sempre legati alle tradizioni locali e con [...]
Nuovo record del petrolio
Con il nuovo record del petrolio che ha raggiunto quota 100 dollari al barile c'è il rischio che si inneschi una spirale di rialzi sull'intero paniere dei beni di consumo spingendo l’inflazione verso il 3%. L'aumento della materia prima, cui l'Italia è pesantemente legata per il proprio approvvigionamento energetico più di altri paesi, rischia di creare un effetto 'domino' sull'intera [...]
Incentivi alla rottamazione
Finalmente la proroga della rottamazione auto è stata inserita nel decreto milleproroghe varato dal Consiglio dei Ministri. Il provvedimento riguarderà anche le Euro2 oltre alle Euro 0 ed Euro1 come avveniva in passato. Un parco auto enorme quindi perché le sole Euro2 (quelle immatricolate dal 1-1-1997 all'1-1-2001) in circolazione in Italia sono 9,5 milioni (contro i 5 milioni delle Euro0 e i [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]