News: Quarta Pagina
Natale: con il botto per lo spumante made in Italy (+24 %)
Nonostante i consumi freddi e stagnanti sarà un Natale con il botto per lo spumante italiano con un aumento record del 24 per cento in valore dei brindisi all’estero dove le bollicine Made in Italy hanno conquistato un numero crescente di buongustai nei diversi continenti. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione delle imminenti festività di Natale e Capodanno, sulla base dei dati [...]
Una corsa in favore dei bambini che non possono correre!
Il 6 maggio 2006 nella città di Martellago nasce il Brema Running Team, dalla volontà del giovane Presidente Giuseppe Marangon e da un gruppo di oltre 80 atleti appassionati della corsa podistica. La cerimonia di apertura delle giornata viene inaugurata dal Campione Gennaro di Napoli, dal Sindaco e dall'Assessore allo Sport di Martellago. In questo giorno, gli atleti del Brema Running Team [...]
Venezia: andar a ombre
La leggenda vuole che in tempi lontani il vino fosse venduto in piazza S. Marco da venditori ambulanti. Questi erano soliti seguire l'ombra del Campanile, affinché il vino rimanesse fresco. Un'etimologia forse meno suggestiva, ma più reale, ci indica nell'ombra una quantità ridotta. La quantità di vino contenuta in un'ombra è di circa 100 ml, anche meno, se si chiede un'ombretta. [...]
“Bere il territorio” - VII edizione
L’associazione Go Wine presenta la settima edizione di “Bere il Territorio”, un concorso letterario nazionale che si rivolge ai giovani e che nelle prime sei edizioni ha riscosso con la sua formula un notevole successo. Si tratta di un’iniziativa culturale che ha voluto e vuole contribuire in modo concreto a far crescere la cultura del consumo dei vini di qualità, guardando ad un [...]
Aspettando la Tombola Vivente
Sabato 24 novembre, alle ore 18.30, presso l'Associazione artistico-culturale Antonio Canova di San Giorgio a Cremano (via S. Giorgio Vecchio n. 24-26) sarà inaugurata la mostra artistica sull'artigianato dal titolo "Aspettando la Tombola vivente". Si tratta del primo appuntamento, organizzato dall'Associazione Eughea, in vista di un evento unico al mondo che allieterà cittadini e turisti a [...]
“Piano rifiuti: dall’emergenza alle opportunità”
Dall’emergenza a una gestione ordinaria e virtuosa del ciclo integrato dei rifiuti in Campania. Un percorso complesso e non facile, ma ora possibile a patto che si perseguano e si attuino scelte amministrative, gestionali e tecnologiche trasparenti che diano una risposta positiva e duratura alle esigenze di qualità della gestione, tutela della salute e dell’ambiente, trasparenza e rispetto [...]
Stefano Dall’Armellina: il cantautore ecologista
“..E i pesci vengono a galla” è il titolo del nuovo album “ambientalista” di Stefano Dall’Armellina, giovane cantautore originario di Mareno di Piave (Tv). Grandi collaboratori, influenze “pop” e testi particolarmente “ecologisti” caratterizzano questo ultimo lavoro facendone una delle uscite più attese tra le proposte discografiche del 2007. Dopo “Fiato corto” del [...]
La giostra veneta si affida allo “spazio” per crescere
Chi, frequentando un luna park, Gardaland o Dineyland, non ha definito “spaziali” le molte incredibili giostre di ultima generazione, che sfidano la forza di gravità, ti lanciano verso l’alto o di lato con accelerazioni da brivido, ti fanno sentire almeno per un momento in un’altra dimensione spazio-tempo? Ebbene, per far vivere ancor di più e meglio queste sensazioni, e soprattutto in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]