News: Quarta Pagina
Prezzi al consumo nel mese di settembre
“L’attuale crescita dei prezzi agricolo–alimentari, che coinvolge le fasi dall’origine al consumo, non cancella la funzione deflazionistica esercitata dal settore agricolo nel corso degli anni”. Lo ribadisce Confagricoltura, commentando i dati dei prezzi al consumo nel mese di settembre diffusi oggi dall’Istat. Dai dati Istat - spiega Confagricoltura - emerge chiaramente che:-la [...]
Vino: contro caro prezzi è boom acquisti diretti in cantina
Sono 21mila le imprese vitivinicole nazionali dove è possibile acquistare direttamente vino in cantina per combattere la moltiplicazione dei prezzi dal campo alla tavola ma anche verificare personalmente qualità, genuinità, origine e tecnologie utilizzate per il prodotto che si porta in tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle stime di Assoenologi che prevedono una [...]
Tv: su Ecotv debutta il nuovo magazine 'Start up'
Lunedi alle ore 21.30 va in onda la prima puntata di 'Start Up', il nuovo magazine di Ecotv. Il programma nasce da una idea di Salvo D'angelo, gia' volto noto delle tv, e del produttore cinematografico Mario Mazzarotto. Il programma si articola in otto puntate delle durata di 30 minuti ciascuno in cui si raccontano le aspirazioni e le difficolta' degli artisti italiani indipendenti alle prese con [...]
Clima: a rischio il tartufo, prezzi salgono a 3mila euro/kg
Il prezzo del tartufo ha raggiunto i tremila euro al chilo a causa dei cambiamenti climatici, segnati dalla siccità con la prima metà dell’anno piu’ calda degli ultimi due secoli, che ne mettono a rischio la raccolta. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti, sulla base di quanto emerso alla 44/a Mostra nazionale del tartufo bianco pregiato di Sant'Angelo in Vado in provincia di Pesaro e [...]
Accurate Robotic Assistant (AccuRobAs)
Un assistente robot guidato a distanza da un operatore per interventi chirurgici particolarmente delicati. Si chiama AccuRobAs (Accurate Robotic Assistant) il progetto europeo che da un anno vede i ricercatori dell’Università degli Studi di Verona impegnati nello sviluppo di nuove tecnologie robotiche applicate alla chirurgia di ultima frontiera. Guidata da Paolo Fiorini, docente di robotica, [...]
La Cna di Venezia scrive al Prefetto
I problemi organizzativi e i ritardi burocratici dello Sportello Immigrazione della Prefettura si ripercuotono pesantemente sull’attività degli imprenditori veneziani, recano un grave disagio ai lavoratori stranieri ed “un forte danno economico e sociale al nostro territorio nel suo complesso”. Questo, in estrema sintesi, il senso della lettera che presidente e segretario provinciali della [...]
Sconti fiscali previsti nella Finanziaria 2008
La Finanziaria 2008 prevede che saranno 18 milioni le famiglie che potranno beneficiare di sconti fiscali quali il bonus per gli incapienti, sgravi sull’Ici e detrazione degli affitti.Secondo l’ Istat queste manovre farebbero aumentare in media di 155 euro il reddito disponibile familiare.Così nonostante le agevolazioni previste in Finanziaria,saranno ancora 5,5 milioni di giovani di età [...]
La Distilleria più piccola d’Italia apre le sue porte
La più piccola distilleria d’Italia apre le sue porte. Domenica 14 ottobre, infatti, in occasione dell’iniziativa Grapperie Aperte organizzata dall’Istituto Nazionale Grappa, dopo il taglio del nastro per l’avvio della prima “cotta” della distillazione 2007 nella Distilleria Sperimentale, la più piccola, flessibile e moderna distilleria d’Italia gestita dall’istituto Grappa [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]