News: Quarta Pagina
Incendi: conseguenze pesanti anche per l’agricoltura
Boschi e pascoli distrutti, ma anche coltivazioni e allevamenti gravemente danneggiati. Gli incendi degli ultimi giorni hanno avuto conseguenze pesanti per l’agricoltura, a causa della siccità degli ultimi mesi, che ha reso facile il propagarsi delle fiamme. Confagricoltura ricorda che la maggioranza dei boschi italiani appartiene a privati (il 65%), in controtendenza di quanto avviene a [...]
Costi della politica: in Veneto spesa triplicata in 20 anni
Sono 12.500, i sindaci, assessori e consiglieri comunali del Veneto. Un piccolo esercito, circa lo 0,30% della popolazione residente, uno ogni 380 cittadini. Comuni del Veneto. Numerosità degli amministratori comunali (consiglieri e assessori).Classe demografica 1986 1991 1996 2001 2006 Fino a 1.000 ab. 780 760 585 602 635Da 1.000 a 3.000 ab. 3.582 3.582 2.630 2.716 2.915Da 3. [...]
Carissima acqua
Da un semplice calcolo rilevato dal pagamento delle utenze domestiche, possiamo notare che l'acqua al rubinetto la paghiamo all'incirca 90 centesimi a metro cubo, che equivale a mille litri, pertanto continuando con i nostri calcoli, risulta che un litro d’acqua ha un prezzo medio compreso di 0,09 centesimi per litro. Nei supermercati invece l’acqua minerale viene venduta a circa 40 - 42 [...]
Indennizzo Trenitalia
Molte persone utilizzano il treno per recarsi al lavoro, raggiungere i luoghi di villeggiatura ecc.. Solamente poche persone sanno che, nel caso di smarrimento o furti di bagagli, pc, macchine fotografiche ecc… è possibile farsi risarcire direttamente da Trenitalia. Le procedure da adottare in questo caso sono:· segnalare il furto al personale del treno;· fare entro tre giorni [...]
In Italia è record di gelaterie artigiane
Sale la temperatura e con essa il consumo di gelato ma con una piacevole novità: negli italiani cresce la “voglia di gelato di qualità” e si moltiplicano di conseguenza i laboratori artigiani: al 31 marzo 2007 erano ben 3.374 in Veneto (quasi il 10% delle 34.625 di tutta Italia) con 8.482 addetti (88.533 nell’intera Penisola). Dal 2004 sono aumentati di 206 unità, con un tasso di [...]
Forti preoccupazioni su pensioni e mercato del lavoro
“L’intesa tra Governo e Sindacati dei lavoratori in materia di pensioni ci preoccupa fortemente per i rilevanti costi che comporta, per la loro discutibile copertura e per l’impatto che avrà sul sistema previdenziale, sul mercato del lavoro e sullo stesso costo del lavoro”. Federico Vecchioni, presidente di Confagricoltura, commenta l’abolizione dello ‘scalone’ rilevando il forte [...]
III Concorso Fotografico Europeo Ebt 2007
L’EBT Ente Bilaterale del Turismo dell’area veneziana si occupa della formazione nei settori dell’accoglienza e della ristorazione, sviluppa e arricchisce la cultura del mondo del turismo. Da dieci anni crea un calendario oramai divenuto un ‘cult’ in questo settore. Alle prime edizioni realizzate da fotografi del calibro di Fulvio Roiter e Francesco Barasciutti, sono seguite negli [...]
Cervia: sulla rotta del sale, ricordando Garibaldi
Prende il via venerdì al porto di Cervia l’ottava edizione della Rotta del Sale, dedicata quest’anno a Giuseppe Garibaldi e ai pescatori chioggiotti. Un’occasione per ricordare le vicende che si sono intrecciate sulle acque del “Mare Nostrum”. Storie di pescatori e marinai, che, talvolta, si sono incrociate con la Storia vera e propria: 158 anni or sono - era l’estate del 1849 - [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]