News: Quarta Pagina
Metà dei morti sul lavoro è dovuta a incidenti stradali
Giampaolo Galli, direttore generale dell'Ania, nel corso di un'audizione nella commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro, ha rivelato che la metà dei morti sul lavoro è riconducibile a incidenti stradali. Galli ha chiarito che si tratta di incidenti che avvengono sul percorso casa-lavoro; nel 2005, il 49,8% del totale degli infortuni mortali denunciati [...]
La Protezione Civile della Provincia di Venezia a Lorenzago
Ci sarà anche una rappresentanza della provincia di Venezia questo fine settimana a Lorenzago per garantire la tranquillità delle vacanze cadorine del Papa. Un gruppo di una ventina di volontari del servizio di Protezione Civile ha infatti risposto positivamente alla richiesta, presentata attraverso la Regione, per essere parte del servizio di assistenza ed aiuto nel centro cadorino che vive in [...]
“Patto federativo aperto del Veneto”
Si sono incontrati presso la sede regionale della CIA, le presidenze regionali della Confederazione Italiana Agricoltori e della Copagri del Veneto. Un primo confronto per avviare il “Patto federativo aperto del Veneto” come un importante passo per rilanciare l’unità del mondo agricolo. Questo incontro da seguito al “Patto federativo aperto” firmato a Roma il 24 aprile 2007, presso la [...]
Spiagge: accolta deroga al 20% di spiaggia libera
In questi giorni, con delibera G.R. n.60 del 10.07.07 la Giunta Regionale ha accolto la richiesta formulata dal Comune di Jesolo di derogare alla legge che stabiliva il limite del 20% di spiaggia libera. Il Comune di Jesolo con delibera del Consiglio Comunale ha presentato la variante puntuale del Piano Particolareggiato dell’arenile, ed ha chiesto alla Regione di accogliere la richiesta di [...]
Eliminazione barriere architettoniche: nuova legge veneta
La nuova legge regionale n. 16 del 12 luglio 2007 sull’eliminazione delle barriere architettoniche entra in vigore a fine luglio. Ne dà notizia l’Assessore regionale alle politiche sociali Stefano Valdegamberi informando che il testo normativo sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione in data 17/07/2007. “Si tratta - spiega l’Assessore - di una radicale riforma della legge [...]
Roma: Assemblea Nazionale A.n.b.i.
“Il 10% del territorio nazionale è ad alta criticità idrogeologica, minacciato da alluvioni, frane e valanghe; in tale ambito rientrano 6.633 comuni (pari all’ 81,9% dei comuni italiani) con zone ad alto rischio. Dal 1951 al 2003 sono stati spesi 15 miliardi di euro per riparare i danni di frane e inondazioni; oggi, per mettere in sicurezza il Paese, ne servirebbero 40. Nonostante tali [...]
Definita la Giuria internazionale di Venezia 64
E’ stata definita la Giuria internazionale di Venezia 64, che anche per i 75 anni della Mostra è composta interamente da registe e registi, come già avvenuto nel 1982 in occasione del Cinquantenario. I componenti della Giuria di Venezia 64 - tutti già protagonisti della storia recente della Mostra del Cinema di Venezia – sono la regista Catherine Breillat, uno dei nomi più importanti del [...]
Il federalismo a metà: il Veneto fa i conti
Quasi 12 miliardi di euro, per la precisione 11,5, è il costo annuo per il Veneto della mancata attuazione del federalismo fiscale. Una somma ingente, che esce dal Veneto e va dritta, assieme ai soldi di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e Marche, a ripianare i disavanzi finanziari delle regioni “in rosso”. Lo rende noto la ricerca “I costi del non federalismo – Confronto tra [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]