News: Quarta Pagina
Accordo Veneto Trentino per comuni di confine
“A Recoaro Terme, Veneto e Trentino hanno scritto una pagina di Politica con la P maiuscola, che risponde con concretezza e realismo all’ingiustizia della diversità di trattamento tra i Comuni veneti e trentini”. Lo ha affermato il presidente del Veneto Giancarlo Galan, in occasione della firma, dai connotati “storici”, della prima intesa tra Regioni che fissa modalità di azione [...]
Nuove disposizioni per gli operatori telefonici
Gli operatori telefonici, di servizi internet e pay tv che finora non hanno applicato alla lettera le nuove regole imposte dalla legge Bersani d'ora in poi non hanno più scuse e rischiano pesanti sanzioni se non si adeguano. La Direzione Tutela dei Consumatori dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, infatti, il 28 giugno ha varato le Linee guida esplicative della legge Bersani e le [...]
"Bulli? No grazie"
Gli episodi di bullismo sono oggi sempre più frequenti e di non facile soluzione. Si tratta di un tema spesso sottovalutato, ma dalle devastanti conseguenze fisiche e psicologiche. Ecco che La Provincia di Rovigo e il CUR – Consorzio Università Rovigo, hanno deciso di unire le forze per far fronte ad un problema dai gravi risvolti. Due le iniziative ormai giunte a conclusione: il corso on [...]
Salute: UE; la meta’ dei rischi alimentari viene dall’estero
Quasi la metà delle notifiche di rischio per la sicurezza alimentare comunicate dagli Stati dell’Unione Europea riguardano prodotti importati da Paesi extracomunitari e respinti alle frontiere dell’Unione perché ritenuti dannosi per la salute. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base del rapporto annuale sul sistema di allerta rapida per le derrate alimentari e per gli alimenti per gli [...]
Rifiuti elettrici ed elettronici
Il ventilato rinvio – per la terza volta consecutiva – dell’entrata in vigore del nuovo sistema di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (i cosiddetti RAEE) è motivo di preoccupazione per le imprese pubbliche d’igiene ambientale e per i Comuni. Attualmente è su di essi che ricadono tutti gli oneri – stimati in quasi 80 milioni di euro all’anno – di [...]
Vacanze:esodo; mezzo milione scelgono agriturismo a luglio
Sono piu’ di mezzo milione i vacanzieri in partenza per gli agriturismi nel mese di luglio dove trascorrere le vacanze in campagna facendosi tentare dall’ambiente naturale e dalle golosità proposte dagli oltre 16mila agriturismi nazionali che alimentano il motore della vacanza enogastronomica e ambientale, l’unico segmento in costante e continua crescita nel panorama dell’offerta [...]
Una estate tra i borghi di “Aperto per Ferie” 2007
Ancora un’estate di scoperte e di sapori della tradizione quella che anche quest’anno propongono i borghi italiani di Aperto per Ferie, il progetto dell’Unione delle Pro Loco d’Italia e del Ministero della Solidarietà Sociale che coinvolge ormai da oltre due anni 20 piccoli borghi a rischio spopolamento.Un’estate che si annuncia all’insegna della tradizione e della buona tavola che [...]
Mira (Ve): appuntamento con la Cgil Regionale Veneto
Mercoledì 4 luglio, la Consulta Welfare CGIL Regionale del Veneto promuove nella prestigiosa cornice di “Villa Widmann Foscari” a Mira, nel veneziano, il convegno “A conti fatti - Il Veneto letto dai Bilanci dei Comuni", Ottavo Rapporto Ires/Nobile. L’iniziativa, che si svolgerà in mattinata dalle ore 9,00 alle 13.30 circa, è rivolta in particolare alle strutture sindacali ma è aperta [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]