News: Quarta Pagina
Orfanotrofi chiusi: la Regione ha trovato altre sistemazioni
31.12.2006: una data che passerà alla storia. Già, perché quel giorno ha segnato il termine - fissato dalla legge 149 del 2001 - dell’esistenza delle strutture educativo-assistenziali di grandi dimensioni (dette impropriamente ‘orfanotrofi’) che potevano accogliere fino a cinquanta tra bambini e adolescenti allontanati, per diversi motivi, dalle famiglie. La domanda è inevitabile: [...]
Doppio tiket e doppia quota ricetta
Dopo la novita' del ticket per l'accesso al pronto soccorso, la visita costa 25 euro in tutte le regioni ad eccezione dei casi di traumatismi e avvelenamenti acuti, l'aumento di dieci euro per visite specialistiche ed esami. Di fatto sono dieci euro in più da sborsare. Il problema è che devono essere pagati anche per prestazioni il cui costo sarebbe anche inferiore ai dieci euro. [...]
A Padova "E' sposi"
Anteprima italiana di un meraviglioso abito da sposa “Kimono” rosso e oro realizzato dalla maison milanese Domo Adami con tessuti della collezione di kimono nuziali dell’artista Akira Akiyama di Kyoto, maestro dell’antica tecnica di decoro denominata “Yuzen”; prezioso letto-camera di un Mandarino cinese del ‘700; essenze, colori, suoni dell’Oriente. E’ il biglietto da visita [...]
In Italia aglio ad “effetto Viagra” per 50 mln di kg
Gli italiani con un consumo annuo di circa 50 milioni di chili si avvantaggiano naturalmente delle proprietà afrodisiache dell’aglio consigliato come rimedio naturale dalla tradizione rurale insieme a cipolle, peperoncino, scalogno ed altri prodotti dell’orto come il finocchietto selvatico. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’aumento del 32% nella vendita dell'aglio nei [...]
Chiusura orfanotrofi in Veneto
Alla provincia di Belluno, la Giunta veneta dal 2001 al 2005, ha assegnato 1 milione 600 mila euro come finanziamenti (a livello regionale si tratta di 47 milioni 260 mila euro) per incentivare la chiusura degli ‘orfanotrofi’ e aumentare il sistema degli affidi familiari per i minori allontanati dalle famiglie. Lo afferma Stefano Valdegamberi, assessore regionale alle politiche sociali, il [...]
Pagate spese annue superiori al valore del bene assicurato
In Italia su un parco circolante di 33 milioni, 21 milioni di utenti pagano spese annue superiori al valore del bene assicurato. Fra i più colpiti dai rincari del bollo “vi sono tanti modelli ben funzionanti Euro 0 ed Euro 1, con un valore dell’usato che per 11 milioni di veicoli non supera i 150-200 euro, mentre per altre 10 milioni di auto si aggira entro i 1000 euro''. All'aumento delle [...]
Jesolo: 34° Convegno Nazionale A.N.DI.S.
"Ruolo e funzione del docente nella Società della conoscenza: la forza di una professione": è il 34° Convegno Nazionale A.N.DI.S. Il 34° Convegno Nazionale A.N.DI.S. che si terrà a Jesolo il 25.01.07 presso il Teatro “Vivaldi” di Jesolo aprirà la discussione su "Ruolo e funzione del docente nella Società della conoscenza: la forza di una professione". L'evento - organizzato con il [...]
Padova protagonista della fiction di Rai 2 "Crimini"
Andrà in onda venerdì 12 gennaio alle ore 21.05 su RAI 2 il film TV della celebre serie CRIMINI, intitolato Morte di un confidente, con la regia dei Manetti Bros sulla sceneggiatura di Massimo Carlotto e ambientata interamente a Padova. “Il turismo cinematografico – afferma il Presidente di Turismo Padova Terme Euganee Ubaldo Lonardi – è una delle nicchie più promettenti del mercato: il [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]