News: Economia e Società
UE lancia SPARC
La Commissione europea e 180 aziende e organizzazioni di ricerca (associate sotto Eurobotics) hanno lanciato il 3 giugno scorso il più grande programma al mondo di ricerca e innovazione civile applicata alla robotica. L'iniziativa, chiamata "SPARC", costituisce il tentativo di politica industriale dell'Unione Europea di rafforzare la posizione dell'Europa nel mercato globale della robotica (60 [...]
Pil: spesa famiglie resta ai minimi, da -5% pasta a -7% pesce
Il Pil aumenta solo in agricoltura, che nel primo trimestre fa registrare un aumento nel valore aggiunto del 2,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,2% nel confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat, dalla quale si evidenzia che il valore aggiunto dell’agricoltura continua a salire nel 2014 dopo [...]
Operativo il nuovo programma UE antifrode
Dal 26 maggio è operativo Hercule III, il nuovo programma dell'Unione europea contro la frode e la corruzione. L’obiettivo generale del programma, che in diverse forme esiste sin dal 2003, consiste nel tutelare gli interessi finanziari dell’Unione, migliorando in tal modo la competitività dell’economia europea e garantendo la protezione del denaro dei contribuenti. L’obiettivo [...]
Venezia, il Mose e tu
Sarà sicuramente solo una coincidenza, ma è singolare che gli arresti dei 35 presunti implicati nelle tangenti del Mose di Venezia, siano avvenuti nella Giornata Mondiale dell’Ambiente. E’ oltremodo simbolico che si faccia pulizia, si aprano le finestre e le porte per sbattere i tappeti impregnati dallo sporco della corruzione, dal finanziamento illecito e dalla frode fiscale, proprio nel [...]
Salvaguardia idrogeologica significa anche nuova occupazione
“Un grande progetto per la sistemazione idrogeologica del Paese darebbe vita ad decine di migliaia di posti di lavoro; solo il Piano A.N.B.I. per la Riduzione del Rischio Idrogeologico ne garantirebbe almeno 50.000 grazie a 3.383 interventi perlopiù immediatamente cantierabili per un investimento complessivo di 7.795 milioni di euro.” A ricordarlo è Massimo Gargano, Presidente [...]
Gestione sostenibile delle foreste, filiera locale del legno
Una filiera del legno 100% italiana, anzi veneta. Supportare il ritorno della filiera bosco-legno entro i confini regionali, in tutte le sue fasi produttive, è tra le finalità di BOSTER Nord-Est (6-8 giugno 2014, www.fieraboster.it). Non a caso lo splendido areale che ospiterà il tanto atteso evento fieristico è la foresta regionale demaniale del Cansiglio (BL-TV), gestita da Veneto [...]
Crisi: salgono a 4,1 mln gli affamati in italia (+10%)
Salgono alla cifra record di 4.068.250 i poveri che nel 2013 in Italia sono stati addirittura costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare, con un aumento del 10% sullo scorso anno, ovvero quasi 400mila persone in più. E’ quanto emerge dal dossier "La crisi nel piatto degli italiani nel 2014", presentato dal Presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, al Teatro Palapartenope di Napoli [...]
Nuovi finanziamenti europei per le PMI
50.000 euro stanziati per le piccole e medie imprese (PMI) all'interno di Horizon 2020, il nuovo programma UE dedicato alla ricerca e innovazione per il periodo 2014–2020. Lo scopo è incoraggiare l'imprenditoria e valorizzare il suo potenziale innovativo, tramite meccanismi di finanziamento più semplici. Aperto a tutte le piccole e medie imprese orientate all’internazionalizzazione e in [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














