News: Economia e Società
Euraxess: ricercatori in movimento
La Commissione europea ha lanciato una campagna d'informazione per offrire ai ricercatori e a chi è interessato alle carriere scientifiche, dei suggerimenti sui posti di lavoro attraverso il portale Euraxess che visiterà 29 città europee in 22 paesi – tappa a Milano l'8 aprile.L'"Euraxess, ricercatori in movimento" durerà circa due mesi e prevede di raggiungere circa 100 mila studenti e [...]
Innovazione, Ue accelera ma in Italia ancora differenze
Il 4 Marzo 2014 la Commissione europea ha presentato il quadro di valutazione "L'Unione dell'Innovazione" e il Quadro dell'Innovazione regionale. Da qui si evince che, nonostante l'impatto della crisi economica, l'Europa sta colmando il proprio divario sul piano dell'innovazione con gli Stati Uniti e col Giappone, ma le differenze sul piano della resa innovativa tra gli Stati membri dell'Ue sono [...]
Air Malta si rinnova e vince: dal 2 Giugno nuovo collegamento da Venezia
Air Malta torna a Venezia. La compagnia aerea di La Valletta, che ha concluso un importante programma di ristrutturazione, sta cominciando a mettere a segno importanti successi, grazie ad una nuova brand identity e ad una politica tariffaria molto più competitiva. A conferma di ciò il gradito ritorno all’aeroporto Marco Polo di Venezia, che la compagnia maltese aveva dovuto abbandonare a [...]
Parità retributiva: donne Ue lavorano 59 giorni a salario 0
In Europa le donne continuano a lavorare 59 giorni a salario zero. Le ultime cifre rese note oggi dalla Commissione europea parlano chiaro: il divario retributivo di genere, cioè la differenza media tra la retribuzione oraria di uomini e donne sull'intera economia, è rimasto quasi immutato negli ultimi anni ed è ancora del 16% circa (attestandosi al 16,4%, come l'anno precedente). [...]
Ue: 3 mln del FEG a sostegno ex lavoratori fabbricazione tv
La Commissione europea ha proposto di fornire all’Italia 3 milioni di euro del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) per aiutare 1146 ex lavoratori del fabbricante di televisori VDC Technologies SpA e la sua controllata Cervino Technologies Srl a trovare un nuovo posto di lavoro. La proposta va ora sottoposta all’approvazione del Parlamento europeo e del Consiglio dei [...]
Sostegno dell’Unione europea per l’Ucraina
La Commissione europea ha approvato il 5 marzo un pacchetto di aiuti contenente una serie di misure concrete per sostenere economicamente e finanziariamente l’Ucraina. Tali misure vanno viste come il contributo della Commissione a uno sforzo europeo e internazionale per sostenere le riforme politiche ed economiche in Ucraina, e saranno presentate ai capi di Stato e di governo dell’Unione [...]
Le TIC: e le donne?
L'economia digitale e il settore delle app in Europa sono in piena espansione, ma dove sono le donne? Dati sulle donne nell'economia digitale:in Europa solo 9 sviluppatori su 100 sono donne; solo il 19% dei manager nel settore delle TIC è di sesso femminile (rispetto al 45% in altri settori dei servizi);solo il 19% degli imprenditori nel settore delle TIC è di sesso femminile (rispetto al 54% [...]
Pil: agricoltura in controtendenza, ma inferiore al 2009
“A fronte del calo del Pil registrato nel 2013, il valore aggiunto agricolo in termini reali è aumentato dello 0,3%, ma e' praticamente fermo e comunque ad un livello di oltre un miliardo inferiore a quello del 2009 (passando da 28,01 a 26,98 miliardi di euro, con un calo del 3,7 per cento).” Così Confagricoltura commenta i dati – ancora provvisori - del Pil nel 2013, diffusi dall’Istat. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]