News: Economia e Società
"Patto per la Produttività" di Giuseppe Sbalchiero
Quando dodici anni fa, era il 2000, in qualità di delegato di Confartigianato Nazionale alle Relazioni Sindacali diedi disdetta degli accordi del ’93 prefigurando una nuova architettura della contrattazione che, abbandonando il centralismo, privilegiasse quella territoriale, fui accusato di essere nel migliore dei casi un visionario se non un “ marziano”.Oggi, all’indomani della storica [...]
JOB&Orienta
Oltre 55mila i visitatori della 22a edizione di JOB&Orienta, la manifestazione diventata negli anni l’appuntamento nazionale di riferimento in tema di orientamento, scuola, formazione e lavoro. Più di 500 le realtà presenti in rassegna, 90 gli appuntamenti in calendario tra convegni, dibattiti e seminari, con 200 relatori intervenuti, e ancora spettacoli e animazioni. Una tre giorni dedicata [...]
Agricoltura, ricerca, innovazione per aumentare produttività
Produzione agricola sostenibile e di qualità; salvaguardia delle risorse naturali e prodotti agroalimentari che siano economicamente sostenibili. Sono solo alcuni dei punti del ‘Decalogo’ per il rilancio della ricerca e l’innovazione in agricoltura, fondamentale per dare impulso a tutte le filiere, in primis quella agroalimentare. Un documento in dieci punti per la ricerca in agricoltura, [...]
Maltempo: sale a 350 mln conto danni da alluvione nei campi
Il conto complessivo dei danni nelle campagne supera i 350 milioni di euro, anche a causa delle perdite dei macchinari agricoli e delle lesioni alle infrastrutture nelle aree rurali. E’ la Coldiretti a tracciare il bilancio complessivo dei danni all’agricoltura in occasione dell’avvio della vendita di solidarietà dei prodotti agroalimentari salvati dall’alluvione che ha colpito un [...]
PROFILI 2012 - Voci di Donna
Si avvia alla conclusione PROFILI 2012 - Voci di Donna, la dieci giorni di eventi contro la violenza sulla donna promossa dal Comune di Vicenza (Assessorato alla Cultura, Assessorato alla Famiglia e alla Pace, Ufficio per le Pari Opportunità) in collaborazione con Kitchen Teatro Indipendente, Teatro Spazio Bixio e Cinema Teatro Primavera.Le iniziative in cartellone offrono al pubblico vicentino [...]
Sostegno ai prodotti agricoli e alimentari
Nel 2000 il Consiglio europeo ha stabilito che l'Unione, attraverso misure di finanziamento, avrebbe potuto contribuire al sostegno in favore di una maggiore informazione e promozione dei prodotti agricoli ed alimentari, sia all'interno del mercato unico che nei paesi terzi e, a tal fine, ha stanziato un budget totale annuo di circa 55 milioni di euro, disponibile a favore di programmi di [...]
Vantaggi del mercato interno dell'energia per i consumatori
In tutt'Europa si rimette in marcia il riscaldamento per difendersi dal freddo dell'inverno e si accendono le luci mattino e sera. Si esamina anche la bolletta della luce e ci si chiede perché i prezzi siano così diversi da un paese all'altro dell'Europa. I governi sono chiamati a intervenire, ma cosa possono fare? Gli Stati membri dell'UE si sono fissati il termine del 2014 per completare il [...]
Nobel per la Pace: UE darà compenso a bimbi vittime guerre
La Commissione europea ha formalmente accettato a nome dell'Unione il premio in denaro associato al Nobel per la Pace 2012 e ha dichiarato di volerlo utilizzare per l'assistenza dei bambini colpiti dalla guerra e dai conflitti armati in tutto il mondo.Il Premio Nobel, assegnato all'Unione europea il 12 ottobre scorso come riconoscimento del contributo al progresso della pace, della democrazia e [...]
Cerca
Oggi un anno fa
IDROBASE: NUOVE OPPORTUNITA' PRODUTTIVE IN ALGERIA E LIBIA
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]