News: Economia e Società
Arrivano le piogge ed è subito allerta. CdB in azione
Sono giorni di intenso lavoro anche per i Consorzi di bonifica, impegnati a garantire la massima efficienza alla rete idraulica alla vigilia della stagione delle piogge, ora annunciata dall’arrivo della perturbazione Cleopatra, di cui si attendono fenomeni meteorologici particolarmente copiosi su 6 regioni: Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Campania.“E’ una [...]
Inflazione: 60% italiani svuota carrello spesa
Sei italiani su dieci (61 per cento) hanno tagliato la spesa per effetto dell’aumento dei prezzi e del crollo del potere d’acquisto, mentre un 6 per cento non riesce ad arrivare a fine mese. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Swg diffusa in occasione della divulgazione dei dati Istat relativi all’inflazione che evidenzia un aumento del 4,7 per cento dei prezzi nel carrello della [...]
CdB – Associazioni consumatori: nasce asse per il territorio
Entro l’anno nascerà un interessante ed innovativo rapporto di collaborazione fra Consorzi di bonifica ed organizzazioni dei consumatori del Veneto.E’ questo l’importante obbiettivo raggiunto dal confronto promosso dall’Unione Veneta Bonifiche con il mondo consumeristico regionale, rappresentato nell’occasione dalle associazioni ADICONSUM, Lega Consumatori A.C.L.I., CODACONS, Unione [...]
Stranieri: una risorsa in tempo di crisi
Gli stranieri rappresentano una risorsa per il territorio nazionale soprattutto in questo periodo di crisi: in Italia si contano oltre 2 milioni di lavoratori immigrati (il 9,8% del totale degli occupati), in sede di dichiarazione dei redditi notificano al fisco 41,6 miliardi di € (pari al 5,3% del totale dichiarato) e pagano di Irpef 6,2 miliardi di € (pari al 4,1% del totale dell’imposta [...]
La nuova mediazione tributaria è facile e veloce
La mediazione tributaria diventa ancora più veloce e “a misura di contribuente” grazie all’intesa siglata oggi tra Agenzia delle Entrate e commercialisti del Veneto. Il nuovo istituto della mediazione tributaria, entrata in vigore il 1° aprile 2012 permette ai contribuenti di chiudere le liti fiscali fino a 20mila euro di valore in tempi brevi e con sanzioni ridotte al 40%. [...]
Prezzo del latte: a rischio la produzione nazionale
“Se non cambia il livello di valorizzazione economica del latte alla stalla, gran parte delle aziende italiane si troverà in una situazione di grave difficoltà.” L’allarme è di Confagricoltura che ricorda che, malgrado gli accordi di conferimento all’industria di trasformazione siano scaduti il 1° di ottobre, ancora non è stato possibile sedersi attorno ad un tavolo per un esame [...]
Bio: il biologico cresce con le grandi imprese
“Quello dell’agricoltura biologica è un settore altamente professionale, molto imprenditoriale, attento all'agroecosistema, che produce rispettando gli equilibri naturali”. Lo ha detto il componente della Giunta esecutiva di Confagricoltura Giandomenico Consalvo intervenendo a Roma alla tavola rotonda dell’Unione nazionale dei produttori biologici e biodinamici (UPBIO). [...]
Il governo costringe il settore agricolo al nanismo
"Il governo costringe il settore agricolo al nanismo". Lo sottolinea Confagricoltura che stigmatizza la norma contenuta nel ddl Stabilità che, dall’1 gennaio 2013, esclude per le società in agricoltura la possibilità di determinare il reddito su base catastale piuttosto che a bilancio”.“Abbiamo sempre ritenuto importante che ci fosse questa opzione per non legare la tassazione alla [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














