News: Economia e Società
Iva: rincari da carne a uova, da riso a zucchero
L’aumento dell’Iva colpisce anche i prodotti di prima necessità che non possono mancare sulle tavole delle famiglie italiane, dalla carne al pesce, dalle farine al riso, dallo zucchero al miele, ma anche il vino, la birra e l’acqua minerale. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti dell’aumento di un punto dell’Iva prevista dal disegno di legge di stabilità [...]
Si estende la rete delle "sentinelle del disagio"
800.200.288: questo è il numero telefonico, che permetterà alle donne in difficoltà del territorio di Marcon, in provincia di Venezia, di poter ascoltare la voce di un’operatrice volontaria della locale Camera del Lavoro. Lo scopo è quello di permettere l’esternazione del disagio o di difficoltà derivanti da problematiche legate a violenza (nel senso più ampio del termine), a [...]
Connecting Europe Facility network
A seguito della proposta per il "Multiannual Financial Framework", la Commissione ha lanciato l'idea di creare una "Connecting Europe Facility Network". "Connecting Europe" è un nuovo piano d'investimenti da 50 miliardi proposto dalla Commissione per investire nel campo dell'energia, dei trasporti e del web. Il nuovo piano è stato pienamente promosso dalle grandi imprese europee che ne potranno [...]
Impegno UE nella protezione dei minori non accompagnati
Le zone di conflitto, di guerra e le condizioni di vita difficili che caratterizzano alcuni Paesi del mondo, contribuiscono notevolmente alla migrazione di migliaia di minori non accompagnati che giungono in Europa alla ricerca di una nuova vita. La maggior parte di essi è in fuga da queste situazioni limite e alcuni sono persino rimasti orfani lungo il tragitto.L’arrivo di minori non [...]
Stimolare la produttività grazie alla "nuvola informatica"
Per stimolare la produttività delle imprese e della pubblica amministrazione, la Commissione europea ha elaborato una nuova strategia che punta sull'accelerazione e la diffusione dell'accesso alla nuvola informatica.Per “nuvola informatica” si intende la memorizzazione di dati (come file di testo, immagini o video) e di software su elementi remoti ai quali gli utenti accedono via internet [...]
Lavoro: 280mila donne in campagne al sud. Battuto il nord
La maggioranza delle donne che lavorano in agricoltura si trova nel mezzogiorno dove sono oltre 280mila quelle che hanno trovato occupazione nelle campagne, su un totale nazionale di 406mila. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Inps nel commentare l’allarme sulla mancanza di opportunità occupazionali per le donne nel sud del paese. Le lavoratrici dipendenti delle imprese [...]
Guidi su Barilla: così si fa crescita e sviluppo per il paese
“Un bell’esempio di quale strada intraprendere per lo sviluppo e la crescita del Paese”. Così il presidente di Confagricoltura Mario Guidi, a Rubbiano di Solignano (Parma), per l’inaugurazione del nuovo stabilimento per la produzione di sughi Barilla.“Il fatto che uno dei marchi più importanti dell’agroalimentare nazionale – sottolinea Guidi - abbia deciso di continuare ad [...]
Ottobre, mese della vista: un gesto che dona un senso
Ottobre è il mese della vista e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto Onlus, in collaborazione con gli agriturismi di Campagna Amica e con il contributo di Coldiretti Veneto, ha presentato il proprio programma di iniziative e opportunità per sostenere la ricerca sulle malattie oculari. Nei fine settimana di ottobre, oltre 500 agriturismi, rappresentati dall’Associazione Terranostra, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














