News: Economia e Società
Marghera: 10 incontri ANCE sul Codice dei Contratti Pubblici
S’intitola “Il Codice dei contratti pubblici – Le nuove prospettive”, il corso di formazione in dieci incontri che, da qui a luglio, ANCE Venezia e Omologhia srl di Padova promuovono alla Cittadella dell’Edilizia, in via Banchina dell’Azoto 15, a Marghera, per approfondire la programmazione, la progettazione e l’affidamento dei contratti pubblici dei lavori. «Il Codice – spiega [...]
Stretta creditizia delle banche alle imprese del Veneto
Per le imprese venete è sempre più difficile ottenere un prestito bancario. Lo certifica l’Ufficio studi della CGIA di Mestre che ha elaborato i dati della Banca d’Italia: nell’ultimo anno, confrontando il mese di novembre 2018 sullo stesso mese dell’anno precedente, gli impieghi vivi, cioè senza contare le sofferenze, sono diminuiti di 653 milioni di euro, un crollo pari al -0,9%. [...]
ANCE VENEZIA: impianti recupero inerti verso la saturazione
È drammatica la situazione degli impianti di recupero e riciclaggio di materiali inerti nelle province di Venezia e Treviso e da tale situazione può derivare un colpo mortale alla ripresa dell’attività edilizia e quindi del sistema economico del territorio. La quasi totalità degli impianti ha infatti raggiunto i livelli di saturazione, prescritti nelle autorizzazioni ed a breve non sarà in [...]
Le tasse tornano ad aumentare (dopo cinque anni di tregua)
Al di là di tutte le promesse passate, è lo stesso Ministero dell’economia che testimonia che la pressione fiscale nel 2019 è destinata ad attestarsi al 42,3% , con un aumento del +0,4% rispetto l’anno scorso: erano cinque anni che ciò non accadeva. Il risultato pratico è che ci vorrà un giorno di lavoro in più per pagare le tasse e quindi solo il 4 giugno gli italiani celebreranno il [...]
La crisi nel Veneto: 60.000 posti di lavoro persi nel 2018
Sono stati oltre 50 tavoli di crisi aziendali attivi presso la Regione Veneto nel corso del 2018 per 7.000 lavoratori coinvolti e a tutt’oggi rimangono aperti molti punti di difficoltà, mentre gli indicatori prospettano un 2019 in frenata, con il Pil regionale ridimensionato dall’1,2 allo 0,6%. Lo constata il segretario generale della Cgil del Veneto, Christian Ferrari alla vigilia della [...]
Le nuove norme del Codice Civile costeranno care al Veneto
Complessivamente, non meno di 18 milioni di euro l’anno: questo il costo stimato per le almeno 3.000 srl artigiane del Veneto che dovranno adeguarsi al decreto legislativo di recepimento della legge delega 155/2017, dotandosi di un collegio sindacale o del revisore ed applicando burocratiche modifiche statutarie. La denuncia è di Agostino Bonomo Presidente di Confartigianato Imprese Veneto: [...]
Le donne imprenditrici e dirigenti fanno ricca l’economia
Il veneziano Palazzo Balbi ha ospitato la riunione del consiglio nazionale di AIDDA, l’Associazione delle Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda, che con le sue 900 iscritte rappresenta un punto di riferimento per tutte le donne che rivestono ruoli di responsabilità nel sistema economico italiano.AIDDA è la prima associazione italiana nata con lo specifico obiettivo di valorizzare e [...]
In arrivo 2.800.000 per piccoli cantieri nell’area veneziana
È in fase di avvio il piano previsto dalla Legge di Bilancio 2019, che assegna 400 milioni di euro ai Comuni per la realizzazione di piccoli interventi appaltabili con procedure veloci e finalizzati a mettere in sicurezza strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio culturale. «È un modello per attivare risorse utili al territorio – commenta il presidente di ANCE Venezia, Ugo Cavallin - ma [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]