News: Economia e Società
Confcommercio apre il cantiere DUC “Marghera & Malcontenta”
Si è aperto il cantiere per la progettazione e la costituzione di un Distretto Urbano del Commercio (DUC) dedicato alla valorizzazione del tessuto commerciale di Marghera, che interesserà però anche la ‘sorella minore’ Malcontenta,ingiustamente relegata sino ad ora al ruolo di località marginale della Terraferma Veneziana, eppure, con la oramai nobilitata centenaria “Città [...]
Dal 2019, tutte le carte di identità diventano elettroniche
Entro la fine dell’anno, tutte le carte di identità saranno rilasciate solo in formato elettronico. Indicata con l’acronimo Cie (carta di identità elettronica), è l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea: ha le dimensioni di una carta di credito, è caratterizzata da un supporto in policarbonato personalizzato mediante la tecnica del laser engraving con la foto e i [...]
Una prospettiva locale per il terziario e per la Città
Si chiama “Kit del Manager di Distretto” ed ha l’obiettivo di fornire un ‘pacchetto’ di strumenti e di azioni operative per la gestione di interventi di rigenerazione/riqualificazione urbana. Lo ha presentato Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia, grazie a Cat (Centro Assistenza Tecnica) Imprese Confcommercio Rovigo, e grazie al diretto sostegno della Camera di Commercio [...]
Ugo Cavallin: “il SI più forte del no. Ma va detto”
Il Presidente ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Venezia, Ugo Cavallin, intervenendo sui temi dell’attualità politica veneziana ha dichiarato:“L’immobilismo, per definizione, non porta da nessuna parte. In città resiste una cultura del “no” rispetto alla quale è diventato indispensabile dire che c’è anche chi la pensa diversamente: un “sì” da dire forte e a testa [...]
La Confartigianato veneta a Milano per la "politica dei SI"
Saranno 400 i veneti aderenti a Confartigianato Imprese Veneto che il 13 dicembre si ritroveranno al Milano Convention Center per sostenere la manifestazione nazionale promossa nel segno della “politica del SI”. La manifestazione è organizzata da Confartigianato Nazionale per dire al Governo che bisogna ascoltare la voce delle imprese e che servono politiche a sostegno del mondo produttivo [...]
Cresce l’occupazione nel Veneto spinta dalle piccole imprese
Il lavoro in Veneto, lo creano sempre di più le piccole imprese: nelle aziende fino a 15 dipendenti, il saldo positivo tra le assunzioni e le cessazioni infatti risulta essere di ben 24mila unità lavorative. Tale crescita ha contribuito ad un +6% dell’occupazione che pone la nostra regione al di sopra della media nazionale ferma al +4,7% ed al settimo posto tra le regioni. Ma, trattandosi di [...]
Cresce in tutti i settori commerciali l’acquisto online
Fino ad alcuni anni fa l’e-commerce era incentrato sull’acquisto di servizi e beni non deperibili, come i viaggi, la moda e i libri. Oggi stiamo assistendo all’aumento degli acquisti in nuove categorie merceologiche ed il risultato è che in tutto il mondo gli acquisti online dei prodotti di largo consumo confezionati e freschi sono cresciuti del +15% negli ultimi due anni (2018 vs. [...]
Veneto: cresce l’immigrazione dall’estero e da altre regioni
Dopo 3 anni di calo, tornano ad aumentare gli immigrati in Veneto: lo si legge nel Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione della Fondazione Leone Moressa, pubblicato con il contributo della CGIA di Mestre e con il patrocinio di OIM e MAECI1. Ai primi accenni di uscita dalla crisi economica, gli immigrati sono tornati a guardare al Veneto come una meta appetibile e tornano a crescere [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]