News: Economia e Società
Confagricoltura: Manovra devastante per gli agricoltori
“Le ultime correzioni alla manovra non hanno fatto che peggiorare le prospettive dell’agricoltura, senza dare contropartite, né speranze, sotto il profilo della ripresa”. Questa la valutazione dell’Assemblea di Confagricoltura sul decreto legge all’esame della Camera."I nostri appelli ad un approccio meno devastante per il settore non sono stati ascoltati – prosegue l’Assemblea – [...]
CdB APV: presentato Piano Programma Lavori 2012 nel Vicentino
Il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, a conclusione degli incontri con le Amministrazioni Comunali del territorio, ha presentato il Piano Programma Lavori 2012 per la salvaguardia idrogeologica ed il servizio irriguo del Vicentino.«Alla base di tutto restano i costanti e mirati interventi di manutenzione – le parole di Antonio Nani, Presidente del Consorzio APV, che ha illustrato il [...]
Inflazione: Coldiretti, volano prezzi tazzina caffè (+17%)
Tra gli alimentari con un rincaro record del 17 per cento sono il caffè e lo zucchero a far registrare gli aumenti dei prezzi più elevati. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione a novembre 2011 durante il quale i prodotti alimentari e le bevande analcoliche hanno fatto segnare un rialzo in termini tendenziali del 3,1 per cento il piu’ alto da [...]
Navigare insieme: Confagricoltura mette in rete gli over 60
Confagricoltura Pensionati, in collaborazione con Telecom Italia, Informatici Senza Frontiere e Auser dà vita al progetto “Navigare Insieme”, l’iniziativa destinata a promuovere l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione tra gli over 60. Presto sarà disponibile una piattaforma web, www.navigareinsieme.org, che, con un linguaggio semplice e una serie d’interazioni multimediali, [...]
Manager indiani studiano il “modello Veneto”
Un gruppo di manager indiani alla Fondazione CUOA per studiare il modello imprenditoriale e innovativo del Veneto. L’iniziativa si inserisce nel Programma Promozionale 2011 della Regione Veneto e prevede un’attività di formazione e familiarizzazione con il nostro contesto produttivo.Il progetto, Entrepreneurship, Business Models & Creativity: Italian Experiences, si articolerà in 5 lezioni, [...]
Si dilatano tempi di pagamento di clienti per 1 impresa su 2
Giovanni Schavon, è l’ultima vittima di un sistema inefficiente. Ucciso dall’incapacità del nostro Paese fa darsi delle regole semplici, oneste e rispettate”. Questa la denuncia di Giuseppe Sbalchiero, presidente regionale di Confartigianato Imprese dopo la tragica fine del titolare della EuroStrade90 di Vigonza, azienda edile “modello” socia Confartigianato da quasi trent’anni, che [...]
La CE interviene contro le minacce per la salute in Europa
Per reagire a esperienze vissute negli ultimi anni, quali la pandemia di influenza A nel 2009, la nube di cenere vulcanica nel 2010 e il focolaio di infezione da E-coli della primavera scorsa, la Commissione europea ha proposto nuove misure a carattere transfrontaliero che rispondono alle minacce per la salute che negli ultimi anni hanno dato luogo a crisi sanitarie importanti. L'obiettivo [...]
Imprenditoria sociale: nuove misure incentivo finanziamenti
Un nuovo regolamento europeo mette le basi per un mercato solido di fondi per l'investimento in imprese sociali. Grazie all'introduzione di un nuovo "marchio" legato al "Fondo europeo per l'imprenditoria sociale" gli investitori riusciranno a reperire con più facilità i fondi specializzati nel finanziamento di imprese europee a carattere sociale. L'approccio è semplice: se i requisiti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]