News: Economia e Società
I Fondi d’investimento a caccia di appartamenti in Veneto
È la nuova frontiera del business della ricettività, già in atto e destinata ad aumentare esponenzialmente a breve e medio termine: la nuova normativa nazionale sta dando forte impulso al fenomeno del “CondHotel”, tanto più in una regione, come il Veneto, che con 69.200.000 presenze all’anno è la prima regione per turisti d’Italia e la quinta d’Europa.Se n’è discusso nel corso [...]
Edilizia e turismo: per ANCE Venezia un’utile sinergia
La nota probabilmente accolta con maggior favore dai presenti nell’auditorium della Cittadella dell’Edilizia a Porto Marghera per l’Assemblea Generale dei soci dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) di Venezia l’ha portata in chiusura della tavola rotonda l’avvocato Bruno Barel, consigliere di Numeria SGR, società che promuove e gestisce fondi comuni immobiliari. [...]
Nel mondo la salute conta di più di felicità e intelligenza
Un team di ricercatori australiani e inglesi ha effettuato due studi che hanno coinvolto complessivamente circa 8.000 persone in una quarantina di Paesi del globo. A questi è stato sottoposto un questionario nel quale si doveva dare un punteggio da 0 a 100 per indicare l’importanza di materie quali salute, libertà personale, felicità, piacere e autostima. In sostanza si cercava di capire [...]
Tensioni internazionali: aumentano le bollette di luce e gas
Dal Primo luglio gli italiani pagheranno di più per luce e gas: l’Autorità per l’energia parla di una spesa in aumento del +6,5% per l’elettricità e del +8,2% per il gas naturale con un costo per i cittadini che, secondo la stima fatta dall’Unione Nazionale Consumatori, sarà di 117 euro all’anno.Dal 1 luglio 2018 al 1 luglio 2019 una famiglia tipo si troverà a pagare 33,5 euro in [...]
A Venezia l’assemblea annuale dello sport universitario
A venticinque anni di distanza, è tornata in laguna per l’organizzazione del CUS Venezia l’Assemblea Federale Cusi: i presidenti dei Cus nazionali e i rappresentanti delle maggiori Istituzioni locali e del mondo accademico si sono confrontati su quello che potrà essere il futuro dello Sport Universitario. E lo hanno fatto non senza una certa preoccupazione.Il sasso nello stagno lo ha [...]
Zanon: una marcia in più a cittadini e imprese del Veneto
Il Presidente di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia, Massimo Zanon, esprime soddisfazione per la ripresa del negoziato tra Governo e Regione in tema di autonomia e saluta favorevolmente gli esiti dell’incontro tenutosi a Roma tra il Ministro degli Affari Regionali, Erika Stefani ed il Governatore del Veneto, Luca Zaia, presenti i consulenti giuridici della Regione.«Ora si avvii un [...]
ANCE-fatturazione elettronica: perplessità, ma disponibilità
«Sulla fatturazione elettronica rimangono parecchie perplessità non solo rispetto all’obbligo generalizzato, che scatterà dal prossimo anno, ma soprattutto per la partenza anticipata del 1° Luglio, che interesserà anche molte aziende edili. Tale periodo, infatti, pur rappresentando un’utile prova, potrebbe dimostrarsi non sufficiente a consentire, soprattutto alle aziende meno [...]
All’Italia serve una politica per costruzioni sostenibili
«Il nuovo Governo intervenga per supportare con azioni concrete l’impegno dei professionisti e delle imprese definendo ed orientando una politica delle costruzioni sostenibile e competitiva»: questo l’auspicio espresso dal presidente di Ance Venezia, Ugo Cavallin, intervenendo al convegno di apertura della “Settimana Europea dell’Energia Sostenibile” (European Union Sustainable Energy [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]