News: Economia e Società
Immagini e temi del Congresso Internazionale A.N.B.I.
Tre petali di colore diverso, che rappresentano i temi principali del simposio, a corolla dell’universo della Bonifica, rappresentato da un cerchio: è questo il logo ideato da Maurizio Tezzon per il Congresso Internazionale “Acqua: irrigazione, energie rinnovabili, ambiente. La sfida dei Consorzi di bonifica”, organizzato dall’ANBI e che si terrà a Roma mercoledì 13 e giovedì 14 [...]
Inflazione: frenata da batterio killer -5,8% prezzi vegetali
Il crollo dei consumi dei vegetali freschi provocato dalla diffusione di notizie, poi risultate infondate, sull’epidemia di Escherichia Coli ha contribuito a frenare l’inflazione a giugno per effetto del crollo dei prezzi che ha messo in ginocchio le aziende ortofrutticole italiane. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti dalla quale si evidenzia che a giugno i prezzi dei vegetali [...]
Manovra, Coldiretti: si ferma la pesca. -50% pesce in mare
Il fermo temporaneo dell’attività di pesca per periodo fino a 45 giorni risponde all’esigenza di salvare la produzione ittica Made in Italy dopo il crollo del 50 per cento fatto registrare in Adriatico nei primi mesi del 2011. E’ quanto afferma ImpresaPesca Coldiretti nel commentare l’articolo contenuto nella bozza di manovra economica proposta dal Ministro dell’Economia Giulio [...]
Dichiarazione del Commissario europeo Olli Rehn sulla Grecia
Questa settimana la Grecia deve affrontare una fase critica. Sia il futuro del paese sia la stabilità finanziaria in Europa sono in gioco. Ho pieno rispetto delle prerogative e la sovranità del Parlamento greco nel dibattito in corso. E ho fiducia sul fatto che i leader politici greci sono pienamente consapevoli della responsabilità che si trova sulle loro spalle per evitare il default. [...]
Veneto: il mancato federalismo costa 16,6 miliardi ogni anno
Nel triennio 2007-2009, la mancata attuazione del federalismo fiscale è costata al Veneto 16,6 miliardi di euro all’anno, mentre dal 2001 al 2009 il Veneto ha contribuito alla solidarietà nazionale con oltre 140 miliardi di euro. E neppure l’essere fra le realtà più virtuose d’Italia sul fronte dell’evasione fiscale ha premiato il Veneto rispetto alle Regioni del Sud che, pur [...]
Flydonna 2011
E’ oramai iniziato il conto alla rovescia per Flydonna 2011! E’, infatti, alle porte la quinta edizione del Raduno aeronautico piu’ atteso dalle donne. Si’, dalle donne. Sono proprio loro le protagoniste delle due giornate del meeting internazionale, che si svolgera’ a Caposile (VE) presso l’Aviosuperficie “Papere Vagabonde”.Sempre piu’ numerose, le donne pilote, e quante per [...]
Firmati ultimi due contratti per fase operativa di Galileo
L’Agenzia Spaziale Europea ha firmato il 22 giugno, su delega della Commissione Europea, gli ultimi due dei sei contratti per la fase operativa di Galileo, il primo sistema satellitare globale di navigazione Europeo. La firma ha avuto luogo al Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Parigi.I vantaggi stimati del funzionamento di Galileo sono molteplici: il sistema dovrebbe [...]
Forte impulso dall'UE al risparmio energetico
Mille euro di risparmio all'anno per famiglia: a questo, e molto altro anche in termini di creazione di lavoro, punta l'ambizioso piano per l'efficienza energetica appena presentato dalla Commissione europea. L'energia che costa meno, infatti, è quella che non consumiamo: l'obiettivo dichiarato è quello di ridurre del 20% il consumo energetico entro il 2020. Se i prossimi anni non vedranno [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]