News: Economia e Società
Giappone: mezzo mld di made in Italy alimentare a rischio
Oltre mezzo miliardo di esportazioni di prodotti alimentari Made in Italy sono messi a rischio dalla crisi economica del Giappone che è diventato tra i piu’ importanti mercati di sbocco dei prodotti base della dieta mediterranea. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione dell’annuncio dell’ effetto sisma-tsunami in Giappone sulla spesa delle famiglie e sulla crescita [...]
Parmalat: Coldiretti, garantire acquisto di latte italiano
Tre litri di latte a lunga conservazione sui quattro venduti in Italia con marchi del Made in Italy sono in realtà già stranieri senza indicazioni per il consumatore come pure il latte impiegato in quasi la metà delle mozzarelle sugli scaffali. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti che, in occasione dell’annuncio da parte di Lactalis del lancio di un'opa su Parmalat, sottolinea [...]
Aggiornato l’elenco UE delle compagnie aeree vietate
La Commissione europea ha aggiornato l’elenco delle compagnie aeree bandite dai cieli europei per ragioni di sicurezza. Alcune compagnie – inclusi quattro vettori aerei indonesiani destinati al trasporto merci e un vettore aereo ucraino – sono state rimosse dall’elenco dato che si sono messe in regola. Per contro, tutti i vettori aerei certificati in Mozambico sono stati banditi, così [...]
PAC: Stati UE devono restituire 530 mln di €, Italia 2
Nell’ambito della liquidazione dei conti del periodo tra il 2005 e il 2009, la Commissione europea ha richiesto la restituzione di 530 milioni di euro di fondi dell’Unione indebitamente spesi dagli Stati dell'UE.L'Italia, per una volta, si posiziona in fondo alla lista: le sono stati infatti richiesti 2 milioni nel settore dell'intervento pubblico. La rettifica proposta riguarda gli esercizi [...]
Semaforo verde per la galleria di base del Brennero
Sono partiti questa settimana i lavori della galleria di base del Brennero, alla presenza del vicepresidente della Commissione europea, Siim Kallas, responsabile per i trasporti, e del coordinatore europeo del Corridoio Berlino - Palermo Pat Cox. Il traforo ferroviario a pendenza ridotta con due tunnel paralleli collegherà Innsbruck a Fortezza e sarà lungo 55 chilometri.La galleria [...]
BEI-MPS, 200 milioni di euro per fonti rinnovabili
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e Banca Monte dei Paschi di Siena (BMps) hanno concluso un accordo per il finanziamento dei progetti di medie e piccole dimensioni nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e del risparmio energetico. L’ammontare complessivo messo a disposizione dalla BEI è di 200 milioni di euro.Per la BEI l’accordo si inserisce in uno dei filoni [...]
Rapporto UE sull'istruzione
L'Italia è indietro, rispetto agli altri Paesi UE, sull'abbandono scolastico, sulla percentuale di laureati e sull'apprendimento permanente. Sono alcuni dei risultati del nuovo rapporto della Commissione europea sui progressi compiuti nell'UE nel campo dell'istruzione e della formazione, in base agli obiettivi fissati per il 2010. Dai dati emerge che i sistemi educativi degli Stati dell'UE hanno [...]
La riforma dei CdB siciliani non può più aspettare
"Risolvere la vicenda dei consorzi di bonifica siciliani, commissariati 20 anni fa dalla Regione ed oggi bisognosi di una radicale ristrutturazione prima di tornare all’ordinario regime democratico, significa contribuire a ridurre le distanze fra Nord e Sud del Paese." Lo afferma Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), intervenendo al [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]